Prepara la marinatura mischiando il Tamari con il Sake, lo zucchero, lo zenzero grattugiato e la maizena.
Taglia il pollo a striscioline e lascialo marinare al fresco per una mezzora.
Nel frattempo metti le farine, i liquidi, l'uovo, la barbabietola, un pizzico di sale e una macinata di pepe in un bicchiere dai bordi alti e frulla il tutto fino ad ottenere una pastella liscia e tieni da parte.
Riscalda una padella di 18-20 cm di diametro. Aggiungi una piccola noce di burro e cuoci una crespella partendo da poco meno di un mestolo di pastella. Dopo 2-3 minuti di cottura gira la crespella aiutandoti con un piatto: la crespella senza glutine è molto più delicata, con delle palette rischieresti di romperla. Prosegui con le altre 3 e tienile in caldo avvolgendole con un po' di carta stagnola e mettendole nel forno preriscaldato a 50°C.
Taglia tutte le verdure usando tagli diversi (per il lungo, rondelle).
Riscalda un wok e quando questo sarà caldo, aggiungici un filo di olio di semi. Scola il pollo dalla marinatura e fallo rosolare vivacemente. Unisci poi le verdure, falle saltare per qualche minuto con un pizzico di sale e poi unisci la marinatura tenuta da parte.
Fai cuocere mantenendo le verdure croccanti e fino quando la salsina si sarà addensata.