Metti gli ingredienti secchi nella ciotola della planetaria, lievito compreso.
Aziona la planetaria con il gancio ad uncino. Agli ingredienti secchi unisci quelli liquidi (olio compreso). Impasta fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Copri con pellicola alimentare e lascia lievitare per 2 ore.
Trascorso questo tempo suddividi l’impasto in porzioni di 50 g e dopo aver fatto un giro di pieghe di rinforzo e formato dei paninetti, lasciali nuovamente lievitare per 25 minuti coperti con un panno.
Per formare i bao, prendi ciascuna porzione di impasto e con un matterello stendila solo nel senso della lunghezza dandole una forma leggermente ovale. Non dovranno essere troppo sottili ma mantenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
Prima di richiudere i bao per la cottura, spennellali lungo il bordo con poco olio di girasole. In questo modo, una volta cotti, si apriranno con semplicità. In alternativa all'olio, puoi inserire nella piega dei pezzetti di carta forno.
Cuoci i bao usando un cestino al vapore ricoperto con della carta forno precedentemente bucherellata. È importante che non siano troppo vicini altrimenti, cuocendo, rimarranno attaccati tra di loro.
I bao hanno una cottura di 13 minuti. Durante la cottura non aprire il cestino per evitare che il vapore fuoriesca.
Al posto di un cestino di bambù, potrai usare altri strumenti per la cottura al vapore (come il forno steamer).