Taglia il pane a fettine di un centimetro. Puoi usare anche del pane non più freschissimo.
Lava le pere, tagliale a metà, privale del torsolo e poi affettale non troppo sottilmente. Scegli delle pere non troppo mature, altrimenti in cottura si sfalderanno.
Riscalda una padella, sciogli il burro (tranne un pezzettino che userai per imburrare lo stampo), aggiungi i due cucchiai di zucchero e poi le pere. Cuocile per un paio di minuti per lato, affinché si insaporiscano e si ammorbidiscano. Se vuoi, puoi sfumarle con un pochino di cognac.
In una ciotola, sbatti le uova con la bevanda vegetale, lo zucchero e l'aroma da te scelto.
Imburra lo stampo, alterna fette di pane a fette di pera. Versa poi il liquido.
Completa il dolce con le mandorle in scaglie. Mettendole per qualche minuto in ammollo in un poco di acqua, eviterai che si brucino in cottura.
Cuoci il dolce nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per almeno 35 minuti. A seconda di quanto sarà alto il tuo stampo, potrebbe volerci fino a 55 minuti. Il dolce sarà pronto quando avrà il centro sodo.
Sforna il dolce e servilo ancora tiepido con dello zucchero a velo a completare.