Chiocciole di pasta verde ripiene di spinaci e ricotta
Preparazione1 orah
Cottura20 minutimin
Servings: 8chiocciole
Author: Carlotta e il bassotto
Ingredienti
200gdi semola di grano duro rimacinata
2uova da 53 g ciascuna
400gdi spianci freschi
250gdi ricotta vaccina
120gdi parmigiano grattugiato
125gdi stracchino
90mldi latte
1carota
1gambodi sedano
1cipolla
1lattinadi pelati
Istruzioni
Come prima cosa prendi una bella padella capiente (o anche un wok) e mettici un filo d'olio. Metti sul fuoco e inizia ad aggiungere gli spinaci lavati (anche un po' sgocciolanti di modo che l'umidità aiuterà a cuocerli). Non appena inizieranno a perdere volume, aggiungine ancora una manciata e procedi fino ad esaurirli tutti. Togli dal fuoco e, dopo averli fatti intiepidire, strizzali bene dall'acqua in eccesso. Prelevane 40 g e tritali veramente molto finemente. Questi serviranno per colorare la pasta. Gli altri invece tritali normalmente al coltello.
Lavora la ricotta con il parmigiamo grattugiato e aggiungi gli spinaci. Insaporisci con sale, pepe e, se ti piace, della noce moscata. Tieni da parte.
Impasta la semola con le uova, un pizzico di sale e i 40 g di spinaci fino ad ottenere un panetto elastico in cui il verde sia diventato uniforme. Puoi fare questa operazione a mano oppure con la planetaria usando il gancio a foglia. Copri con pellicola alimentare e fai riposare una mezzoretta.
Prepara un sugo di pomodoro corposo partendo dalla carota, dalla cipolla e dal sedano tagliati a brunoise (cubetti piccoli). Rosola dolcemente le verdure in un filo d'olio e quando inizieranno ad ammorbidirsi, aggiungi i pelati. Risciacqua la lattina con un goccio di acqua e aggiungi anche quella. Insaporisci con sale e pepe, copri e cuoci lasciando sobbollire dolcemente per 20-30 minuti.
Prepara una besciamella veloce frullando il latte con lo stracchino ed insaporendo con un po' di sale e pepe. Non ti preoccupare se ti sembrerà liquida. Tieni da parte.
A questo punto tira la pasta non troppo sottile (se hai il tirapasta, fermati al numero 4) ottenendo dei lunghi rettangoli. Cuocili per un paio di minuti in acqua bollente salata e falli raffreddare su un canovaccio pulito. Con una rotella da pizza, taglia delle strisce di pasta di circa 3-4 di altezza per tutta la lunghezza del rettangolo e su ciascuna di queste distribuisci il composto di ricotta e spinaci (su tutta la lunghezza). Arrotola la striscia su sè stessa ottenendo quindi una chiocciola. Procedi fino ad esaurimento degli ingredienti.
Prendi una pirofila (io ho usato uno stampo rotondo da torta in ceramica) e distribuisci circa metà del sugo sul fondo. Appoggia poi le chiocciole. Ripartisci il sugo rimasto tra una chioccola e l'altra. Ricopri con la besciamella di stracchino. Se vuoi puoi completare con qualche fiocchetto di burro o del parmigiano grattugiato.
Copri con carta stagnola e cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 200°C per 15-20 minuti. Togli la carta stagnola e prosegui la cottura per altri 5 minuti (eventualmente anche con la funzione grill).
Servi una chiocciola per piatto cercando di mettere alla base il sugo e appoggiarci sopra la chiocciola.