Metti le farine in una ciotola e crea una cavità al centro. Rompi le uova al centro delle farine e sbattile con una frusta. Unisci anche il latte. Insaporiscici con sale e pepe. Lascia riposare per una mezzora.
Cuoci le crespelle usando circa un mestolino di pastella per volta in una padella calda con un filo di olio. Cerca di tenerle abbastanza sottili. Una volta preparate, avvolgile in carta stagnola per tenerle calde e umide. Potrai poi farcirle con le verdure che più ami, con formaggio o prosciutto.
Ad esempio potresti usare del cavolo nero (tieni intere le foglie più piccole e priva quelle più grosse della nervatura centrale)spadellato in un filo di olio, con uno spicchietto di aglio e insaporito con un po’ di peperoncino fresco (aiutati anche con un goccino di acqua); della zucca tagliata a fettine sottili e cotta al forno con un filo di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un po' di paprika a 180°C per una ventina di minuti; dei funghi (shiitake o carboncelli) spadellati con un filo di olio e insaporiti con della salsa di soia.