Pulisci i carciofi tagliando le punte, eliminando le foglie esterne e le barbe interne. Taglia a spicchietti i cuori di carciofo. Con un pelapatate elimina la parte fibrosa esterna dei gambi e poi tagliali a tocchetti. Riponi i carciofi così preparati nell'acqua acidulata con il limone per qualche minuto per evitare che anneriscano.
Riscalda un ampio tegame mettici un generoso filo d'olio, gli spicchi di aglio e i rametti di prezzemolo. Rosola per un paio di minuti e poi aggiungi i carciofi scolati. Aggiusta il sapore con sale e pepe, unisci un pochino di acqua, copri e lascia cuocere a fuoco moderato. Se dovesse mancare dell'acqua e i carciofi non fossero ancora teneri, aggiungine un altro po'.
Una volta cotti i carciofi, preleva tutti i gambi e un paio di cucchiai generosi di spicchietti. Frulla fino ad ottenere un crema. Aggiungerai acqua di cottura delle linguine fino ad ottenere una crema bella fluida.
Cuoci al dente le linguine, scolale e rovesciale in una terrina: condiscile con la crema di carciofi preparata e mescola bene, quindi aggiungi i carciofi tenuti a spicchietti. Suddividi la pasta nei piatti, grattugiaci sopra la bottarga (io ne avevo una in vasetto, in polvere), un po' di scorza di limone se ti piace. Completa con qualche fogliolina di tmaggiorana e servi.