Metti il pane raffermo spezzato a mano in una ciotola e copri con latte. Fai ammorbidire il pane e poi strizzalo.
In un'ampia ciotola metti le carni macinate, il pane raffermo strizzato, l'uvetta tritata, le uova, il formaggio grattugiato, la scorza grattugiata dell'arancia, uno spicchio di aglio tritato, sale, il pepe di Sichuan pestato al mortaio e un bel mazzo di erbe aromatiche tagliate al coltello. Lavora il composto fino a quando lo stesso non si staccherà bene dal bordo della ciotola
Per verificare il bilanciamento dei sapori e valutare se aggiungere eventualmente altre erbe aromatiche, fai una polpettina e cuocila. Se ti soddisfa, metti il preparato delle polpette al fresco in frigorifero per almeno una mezzora affinché i sapori si amalghimino (eventuale e non obbligatorio).
Forma le polpettine della grandezza di una noce.
Taglia sottilmente le cipolle rosse.
Versa un generoso filo d'olio in un ampio tegame. Rosola le cipolle e l'aglio a fuoco molto basso per una ventina di minuti, fino a quando le cipolle saranno molto morbide e completamente cotte.
Aggiungi la passata di pomodoro, il basilico, il pizzico di cannella, sale e pepe e un poco di harissa (eventuale o peperoncino).
Lascia cuocere dolcemente con il coperchio per una mezzora. Se dopo la cottura il sugo ti dovesse sembrare acido, potrai aggiungere un cucchiano di zucchero. La salsa non dovrà essere eccessivamente addensata.
A questo punto unisci al sugo le polpettine e lascia sobbollire dolcemente per una mezzora con coperchio semichiuso. Girale a metà cottura.
Servi spolverando con parmigiano appena grattugiato e una bella fetta di pane.