300gdi farina 00 o di semola di grano duro rimacinata
3uova da 63 g
300gdi ricotta vaccina nostrana
1limone, la scorza
sale, pepe
erbe aromatiche a piacere (come timo o maggiorana)
Istruzioni
Metti la farina nella ciotola della planetaria con un pizzico di sale e unisci le uova. Impasta con il gancio a foglia fino a ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Ricopri l’impasto con pellicola alimentare e fai riposare in frigorifero per almeno mezzora. Se lo desideri, puoi naturalmente impastare anche a mano.
Lavora la ricotta con una forchetta e insaporiscila con sale, pepe, la scorza del limone e qualche erbetta aromatica, se ti va. Trasferisci il composto in un sac à poche.
Trascorso il riposo, riprendi l'impasto. Prelevane una piccola porzione e stendila con un robot da cucina o con una macchinetta a manovella fino al livello 6 aiutandoti con un po' di semola. In alternativa potrai tirare la pasta con un mattarello fino a renderla il più sottile possibile.
Appoggia la sfoglia su una spianatoia per ben infarinata con la semola. Con un coppapasta ricava dei dischi. Distribuisci la farcia al centro di ogni disco. Inumidisci leggermente il bordo con un po' di acqua. Richiudi il disco su se stesso ottenendo una mezza luna e sigilla bene il bordo. Ripiega ora le estremità l'una verso l'altra.
Procedi con poco impasto per volta e con pochi ravioli per volta per evitare che l'impasto secchi.
Disponi i ravioli pronti su un vassoio o su una teglia infarinati con la semola e coprili con un canovaccio.
Puoi cuocere subito i ravioli in acqua bollente o puoi congelarli appoggiandoli uno vicino all'altro su una teglia infarinata con la semola. Una volta surgelati, trasferiscili in pratici sacchetti ermetici.
Una volta cotti i ravioli, prelevali con una schiumarola e ripassali nel sugo o nel burro e salvia in una padella a parte. Evita di usare uno scolapasta perché rischieresti di romperli.