Metti il latte, il burro e lo zucchero in un pentolino e fai intiepidire. Aggiungi poi il lievito e stemperalo.Nel frattempo metti la farina nella ciotola della planetaria insieme al sale. Unisci poi a filo la parte liquida azionando la planetaria con il gancio a uncino. Continua ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Copri con pellicola alimentare e fai lievitare per un’oretta e mezza.
Trascorso il tempo di lievitazione suddividi l’impasto in porzioni di 100 g. Con ogni porzione d'impasto pratica le pieghe (ripiegando i lembi dell'impasto verso il centro) e poi in ciascuna pallina così ottenuta pratica con l’indice un forellino centrale. Fai roteare l’impasto attorno al dito creando così il foro tipico di questo panino.
Tuffa i panini in acqua bollente per una decina di secondi. Scolali aiutandoti con una schiumarola e disponili su una teglia foderata con carta forno. Spennellali con il tuorlo allungato con un goccio d’acqua e decora a piacimento con i semini.
Cuoci nel forno preriscaldato e statico a 190°C per 20 minuti circa (o fino a doratura).Lasciali raffreddare su una gratella. Tagliali poi a metà e farciscili a piacimento.
Consigli:- per i mini bagels da aperitivo puoi usare porzioni di 60 g di impasto;- per ottenere un forellino finale come quello che puoi vedere in fotografia, dovrai praticarne uno molto più grande (di almeno 4 cm): si rimpicciolirà con la prima cottura in acqua calda e ulteriormente con la cottura in forno.