Metti nella ciotola della planetaria la farina con lo zucchero, il sale e il lievito. Intiepidisci il latte con il burro e il miele. Aziona la planetaria con il gancio ad uncino e aggiungi la parte liquida. Lavora l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo. Copri e lascia lievitare due ore (o fino a quando il volume dell’impasto sarà raddoppiato). Chiaramente se non disponi della planetaria, potrai impastare a mano.
Volendo puoi dimezzare la dose di lievito e lasciar maturare l'impasto in frigorifero per una notte. Il giorno successivo dovrai toglierlo dal frigorifero e portarlo a temperatura per circa un paio di ore prima di procedere con le chiocciole.
Nel frattempo sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a pezzi. Riscalda una padella, aggiungi le mele, insaporiscile con cannella e cardamomo in polvere secondo i tuoi gusti e con dello zucchero di canna. Aiutati a cuocere le mele aggiungendo un poco di acqua. Una volta che le mele saranno cotte, frullale fino a ridurle in crema.
Prendi l’impasto e spianalo prima con l’aiuto delle mani e poi di una mattarello fino ad ottenere un rettangolo di circa 3-4 mm di spessore (l'impasto dovrà ricoprire all'incirca un foglio di carta forno).
Sul lato lungo, taglia delle strisce di circa 2 -3 centimentri di altezza. Ricopri ciascuna striscia con la crema di mele e aggiungi delle uvette. Arrotola ciascuna striscia fino ad ottenere una chiocciola. Prosegui fino ad esaurimento degli ingredienti.
Spennella le chioccioline con l'uovo sbattuto e completale con le mandorle a lamelle. Puoi cuocere le chiocciole singolarmente oppure inserirle all'interno di uno stampo da torta.
Cuoci le chiocciole nel forno preriscaldato e statico a 190°C nella parte inferiore per circa 40 - 45 minuti.