Inizia a lavorare il burro con le fruste elettriche e solo quando sarà diventato estremamente cremoso, aggiungi lo zucchero con il pizzico di sale. Continua a montare per 5-6 minuti: dovrai ottenere una massa chiara, gonfia e spumosa.
A questo punto inizia ad inserire il primo uovo e lavora, sempre con le fruste elettriche, per un minuto abbondante. Quando avrai la consistenza di una crema, passa al secondo uovo e procedi come prima. Così anche con il terzo.Dopo aver inserito le uova, dovrai avere un composto estremamente montato e arioso.
Mescola la farina con il lievito, il bicarbonato e la scorza del limone. Aziona nuovamente le fruste e inserisci, in modo alterno, le polveri e la crème fraîche.
Una volta inseriti questi ingredienti, unisci il succo di mezzo limone e, a fruste spente, i mirtilli. Per evitare che i mirtilli affondino nell'impasto durante la cottura, ti consiglio di infarinarli.
Distribuisci il composto in uno stampo da ciambellone precedentemente imburrato e infarinato. Lo stampo dovrà avere il volume di circa 1.2 litri.
Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 160 °C per 1 ora e 15 minuti.
Per verificare la cottura, inserisci uno stecco: la torta sarà cotta se questo uscirà asciutto.
Prima di sformare il ciambellone attendi che questo si sia intiepidito altrimenti rischi di romperlo.
In una ciotola metti un po' di zucchero a velo e unisci qualche goccia di succo di limone. Mischia. La glassa sarà più coprente tanto più sarà densa. Quindi regolati in base all'effetto di copertura che vuoi ottenere.
Glassa la torta e se vuoi, decorala ulteriormente con qualche mirtillo aggiuntivo o della scorza di limone.