Spela le carote e tagliale a rondelle. Priva la zucca da buccia e semi e tagliala a pezzetti. Spela lo scologno e taglialo sottilmente. Togli la buccia allo zenzero e grattugialo. Scalda un filo di olio in una pentola e fai rosolare lo scalogno. Aggiungi poi lo zenzero grattugiato e il curry in pasta.
Lascia tostare un paio di minuti fino a quando il curry inizierà a sprigionare tutto il suo aroma. A questo punto aggiungi le carote e la zucca. Fai rosolare per qualche minuto e poi ricopri con acqua bollente. Sala e lascia cuocere per una ventina di minuti (o fino a quando le verdure saranno morbide).
Nel frattempo insaporisci con le altre spezie. Prima di frullare la crema di carote, togli un paio di mestoli di liquido aggiungili eventualmente in un secondo tempo per correggere la densità della crema in base ai tuoi gusti. Io ho tenuto la crema di carote piuttosto fluida.
Lava la mela, tagliala in quarti e privala del torsolo. Riducila poi a cubetti. Metti la noce di burro in una padellino e aggiungi i cubetti di mela. Fai rosolare qualche istante e poi aggiungi lo sciroppo d'acero e fai caramellare. La mela dovrà comunque rimanere croccante.
Metti il latte di cocco in un piccolo bricco e schiumalo.Servi la zuppa con il latte di cocco schiumato, qualche germoglio fresco e un cucchiaio di mela caramellata.
Consigli- la pasta di curry può essere sostituita con polvere di curry; le spezie possono essere calibrate a seconda dei gusti personali;- la ricetta prevedeva solo l'uso delle carote, ma io ho aggiunto anche la zucca avendone ricevuta una meravigliosa per Natale;- sbizzarrisciti a decorare la zuppa con ciò che più ti piace: spezie, germogli, semini, yogurt: spazio alla fantasia.