Crema di ceci con cime di rapa, burrata e pomodori secchi
Preparazione20 minutimin
Cottura45 minutimin
Servings: 4persone
Author: Carlotta e il bassotto
Ingredienti
250gdi ceci secchi
1carota
1gambodi sedano
1cipolla piccola
un mazzetto aromatico (salvia, rosmarino)
2spicchidi aglio
peperoncino
1mazzodi cime di rapa
1burrata
olio d'oliva
sale, pepe
Istruzioni
La sera prima metti i ceci in ammollo ricoprendoli con acqua fredda. Il giorno successivo scolali e risciacquali.
Fai un soffritto con carota, sedano e cipolla lasciandoli stufare dolcemente per qualche minuto in un filo di olio d'oliva. Unisci poi gli aromi, uno spicchio di aglio e un pezzetto di peperoncino. Aggiungi i ceci e ricopri con acqua nuova.
Porta prima a bollare, poi abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere per almeno un'ora e mezza controllando di tanto in tanto se aggiungere altra acqua. Aggiusta il gusto con sale e pepe solo a fine cottura.Frulla e aggiusta la consistenza secondo i tuoi gusti.
Dopo aver pulito le cime di rapa, riscalda una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio, se ti piace anche del peperoncino. Aggiungi le cime di rapa con un poco di acqua. Insaporiscile con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Cuocile per il tempo necessario e tieni da parte.
Servi la crema con qualche pomodorino secco sott'olio (privato dell'olio di conservazione), della burrata a pezzetti e le cime di rapa ripassate. Completa con un filo di olio.