In una ciotola bella grande metti la farina con il sale.
Sciogli il lievito in una caraffa con l’acqua; versa l’acqua con il lievito nella ciotola contente la farina e mescola con un cucchiaio di legno, quel tanto che basta. Non dovrai ottenere un impasto liscio e ben amalgamato.
Copri e fai riposare per un’ora. Trascorso questo tempo prendi la ciotola, aggiungi un filo di olio e incomincia a fare le pieghe “stretch and fold”: prendi un lembo di pasta dal bordo, riportalo verso il centro dell’impasto. Procedi così fino ad aver compiuto il giro della ciotola.Copri e fai riposare per 45 minuti.
Ripeti questo passaggio altre due volte aggiungendo sempre un goccio di olio.
Preriscalda il forno a 250° C statico.
Dopo l’ultimo riposo prepara una teglia di 30 x 40 cm ben unta, delicatamente fai scivolare l’impasto nella teglia, allargalo leggermente con le mani. Se l'impasto dovesse tenedere a ritornare verso il centro non stressarlo. Quindi allargarlo in due o tre tappe intervallate da 10 minuti.
Cospargi la superficie con olio e fleur de sel.
Affetta delle zucchine con una mandolina.
Completa la focaccia con le zucchine (ed eventualmente i loro fiori), dei pinoli e del bleau di capra a fiocchetti.Io ne ho usato uno locale ma puoi usare anche del gorgonzola o altro formaggio che preferisci.