Metti la farina nella ciotola della planetaria con il gancio ad uncino. Aziona la planetaria e versaci lentamente 3,5 dl di acqua a temperatura ambiente in cui avrai fatto disciogliere la bustina di lievito per panificazione e l'olio. Lavora l’impasto a bassa velocità per qualche minuto e poi unisci il sale. Continua ad impastare per circa 8-10 minuti. Copri l’impasto con pellicola alimentare e lievitare per almeno due ore.
Nel frattempo prepara i carciofi. Privali delle foglie esterne più dure e dei gambi; tagliali a metà, elimina il fieno interno, riducili a spicchietti e immergili in acqua acidulata con il succo di limone.
In un tegame metti un filo di olio e gli spicchi d'aglio. Unisci i carciofi sgocciolati. Insaporisci con sale e pepe e sfuma con un po’ di vino bianco; unisci i semi di finocchio e cuocili a fuoco vivo per circa 5 minuti (potranno rimanere croccanti perché finiranno la cottura in forno). Aggiungi le olive taggiasche (snocciolate) e i filetti di acciuga spezzettati.
Dividi l’impasto in due e stendi i due panetti (dapprima aiutandoti con i polpastrelli e poi con un matterello). Prendi la tortiera dal diametro di circa 24 cm e ungila con dell’olio d’oliva. Adagia un panetto di pasta tirato e distribuisci sopra uno strato uniforme di carciofi, quindi ricopri con il secondo panetto. Richiudi i bordi pizzicando la superficie e spennella con dell’olio. A me piace insaporire la superficie della focaccia ancora con del fleur de sel.
Cuoci nel forno preriscaldato e statico a 200 ° C per circa 30-40 minuti. Servi con della burrata.