Gnocchi di ricotta con spinaci e crodaiola di pomodori
Preparazione22 minutimin
Cottura10 minutimin
Servings: 4persone
Author: Carlotta e il bassotto
Ingredienti
300gdi pomodori misti
2spicchidi aglio
300gdi ricotta vaccina
300gdi spinaci surgelati
50gdi parmigiano grattugiato + un po'
1uovo
200gdi farina 00
olio d'oliva
sale, pepe
semola per la spianatoia
50gdi burro
unmazzettodi basilico fresco
Istruzioni
Lava i pomodori e tagliali a fettine, a spicchi o, quelli più piccoli, a metà. Condiscili con olio, sale, pepe, basilico fresco spezzettato a mano e un paio di spicchi di aglio. Lasciali riposare per almeno una mezz'ora di modo che inizino a rilasciare il loro liquido e ad insaporirsi.
Nel frattempo fai scongelare gli spinaci (è possibile accelerare i tempi facendoli riscaldare in una padella). Una volta scongelati, strizzali molto bene privandoli di tutta l'acqua e tritali al coltello.
Lavora la ricotta, con il parmigiano, l'uovo, un cucchiaino di sale e una macinata di pepe. Unisci la farina e da ultimo gli spinaci. Lavora l'impasto con un cucchiaio ottenendo un composto morbido. Non fare l'errore di aggiungere ulteriore farina all'impasto.
Infarina una spianatoia con della semola e fai dei salsicciotti di un paio di centimetri di diametro. Ripassa i salsicciotti nella semola per facilitarti nell'operazione di fare i salsicciotti. Tagliali a pezzetti di circa due centimetri.
Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata. Scola gli gnocchi con l'aiuto di una schiumarola a mano a mano che verranno a galla e ripassali in una padella nella quale avrai fatto sciogliere del burro.
Distribuisci i pomodori crudi nel piatto, adagiaci gli gnocchi, completa con un po' di sughino dei pomodori, del parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico.