Servings: 2persone affamate e golose o 4 persone brave
Author: Carlotta e il bassotto
Ingredienti
600gdi spinaci (peso da freshi)
300gricotta vaccina (una buona, magari anche nostrana)
1uovo
50gdi parmigiano grattugiato
90-100gdi farina 00 + un po'
sale, pepe, noce moscata
salvia
1-2spicchidi aglio ev.
burro q.b.
Istruzioni
Lava gli spinaci. Riscalda una grande padella (o un wok) e appassisci gli spinaci senza l'aggiunta né di olio né di sale. Vedrai che al contatto con il calore appassiranno in men che non si dica e rilascerranno tutta la loro acqua. Ti ci vorranno davvero pochi minuti ma potresti dover ripetere l'operazione qualora la tua padella non fosse sufficientemente grande per la quantità di spinaci.
Strizza molto bene gli spinaci fino a fare uscire tutta l'acqua. Credimi: strizza e strizza ancora! Vedrai quanta ne uscirà! Meglio farai questo passaggio e meglio ti verranno gli gnudi. Compiuta questa operazione, sminuzzali utilizzando un coltello a lama lunga.
Scola la ricotta dal suo siero (io ne ho scelta una nostrana bella asciutta) e lavorala con l'uovo e il parmigiano grattugiato. Aggiungi gli spinaci e insaporisci con sale, pepe e noce moscata.Aggiungi infine la farina e amalgama gli ingredienti. Il quantitativo di farina indicato serve per avere degli gnudi morbidi ma compatti. Usandone meno rischi di ottenere degli gnudi che faranno fatica a stare insieme non tanto al momento della cottura in acqua, quanto al momento in cui li andrai a spadellare nel burro.
Procedi ora a formare gli gnudi. Puoi formare della palline (cercando di compattare il composto) oppure - con l'aiuto di due cucchiai - puoi formare delle quenelle passando il composto da un cucchiaio ad un altro. In entrambi i casi ripassa gli gnudi in un poco di farina prima di tuffarli in acqua.
Scalda una padella e mettici abbondante burro. Lascialo soffriggere fino a quando avrai ottenuto il burro noisette (se hai un termometro alimentare, il burro dovrà raggiungere i 120 °C). In assenza di un termometro, il colore e il profumo tipico della nocciola ti potrà servire come sentore. Se vuoi puoi aggiungere al burro anche salvia e aglio.
Cuoci gli gnudi in abbondante acqua bollente salata. Saranno pronti quando verranno a galla. Prelevali con una schiumarola e ripassali nel burro.
Servirli con il burro noisette e con una generosa grattugiata di parmigiano.