Metti le foglie di aglio orsino, gli steli di lemongrass a pezzetti, le foglie di kaffir, lo zenzero a pezzetti, il peperoncino verde privato dei semini, lo zucchero, i semi di coriandolo, la salsa di pesce e l'olio in un bicchiere dai bordi alti e frulla con il mini pimer ad immersione fino ad ottenere una crema.
Taglia il pak choi e i cipollotti a pezzi grossolani; gli asparagi a fettine per l'obliquo. Tieni le taccoline intere. Se usi i piselli freschi, privali del baccello (il peso è al netto di questi).
Riscalda un wok o una padella ampia. Metti un filo di olio di girasole e unisci la pasta di curry. Quando questa inizierà a sprigionare il suo profumo, aggiungi 1-2 cucchiai di latte di cocco per aiutarti a scioglierlo.
Unisci tutte le verdure e mischia bene. Saltale per un paio di minuti e poi copri con il rimanente latte di cocco. Amalgama, abbassa il fuoco, copri e lascia cuocere dolcemente per una decina di minuti. Le verdure non devono essere eccessivamente cotte anche perché così manterranno un bel vere brillante.
A fine cottura servi il curry con del riso al vapore. Completa con le arachidi tostate tagliate al coltello e con uno spicchio di lime che potrai spremere sopra il curry.