Panna cotta al latte di cocco con rabarbaro alla vaniglia
Preparazione3 oreh
Servings: 4persone
Author: Carlotta e il bassotto
Ingredienti
6-8gdi colla di pesce
1ciotoladi acqua fredda
60gdi zucchero
250mldi panna intera
250mldi latte di cocco
300gdi rabarbaro
2-3cucchiaidi zucchero di canna
1dldi acqua (o vino dolce)
1cucchiaino di pasta di vaniglia
qualche biscotto sbriciolato, eventuale
Istruzioni
Metti i fogli di colla di pesce in una ciotolina colma di acqua fredda e assicurati che siano completamente immersi.
Nel frattempo, in un pentolino, metti lo zucchero e aggiungi la panna con il latte di cocco. Fai riscaldare i liquidi fino a quando lo zucchero si sarà disciolto, senza arrivare al bollore. Spegni il fuoco e aggiungi i fogli di colla di pesce (ormai ammorbiditi) e ben strizzati dall'acqua in eccesso. Mischia con una frusta fino a quando la colla di pesce si sarà completamente disciolta. Distribuisci in ciotole o vasetti della marmellata e fai riposare. Dapprima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un paio di ore.
Mentre la panna cotta rassoda, prepara il rabarbaro lavandolo, privandolo della parte finale e tagliandolo a losanghe. Mettilo in una teglia e insaporisci con lo zucchero di canna, la pasta di vaniglia e il vino dolce (o acqua).Trasferisci nel forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti o fino a quando diventerà morbido. Rigiralo delicatamente un paio di volte affinché sia sempre bagnato con il sughino.
Servi la panna cotta con il rabarbaro tiepido e qualche biscotto sbriciolato.
Consigli:-faccio la panna cotta con 6 g di colla di pesce e non ha la consistenza "di gomma" che purtroppo spesso hanno le panne cotte; tuttavia se ne preferisci una un po' più consistente, puoi usarne 8 g;-la panna cotta al latte di cocco può essere accompagnata anche con frutta tropicale (ottima con un coulis di mango e qualche scaglia di cocco);-a me piace ridistribuire la panna cotta in vasetti di grandezze diverse affinché ognuno si possa scegliere quella che più si confà alla sua golosità.