Lessa la pasta in abbondante acqua salata e scolala un paio di minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione. Risciacqua la pasta sotto l'acqua fredda per bloccarne la cottura e condiscila con un filo d'olio e poi con il pesto di zucca preparato secondo questa ricetta e allungato con un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta.
Taglia la scamorza a dadini e prepara la besciamella di stracchino frullandolo con un frullatore ad immersione insieme al latte. Insaporisci la besciamella con un pizzico di sale, una macinata di pepe e della noce moscata.
Versa metà della besciamella sul fondo di una pirofila, distribuiscici la pasta condita con il pesto di zucca, aggiungi la scamorza e ricopri con la rimanente besciamella. Completa con qualche fiocchetto di burro, una manciata di parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di salvia.
Cuoci la pasta nel forno preriscaldato a 18O°C per circa 20 minuti coperta con della carta stagnola e poi ancora una decina di minuti senza e con l'aggiunta della funzione grill.