Srotola la pasta sfoglia e inseriscila in uno stampo per torte da 24 cm di diametro (senza carta). Se hai gli stampi con il fondo estraibile, ancora meglio. Con la carta forno che ti sarà rimasta, ritaglia un tondo da inserire al centro della torta. Distribuiscici sopra ceci o fagioli secchi e procedi alla cottura in bianco della sfoglia nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 25 minuti. Trascorso questo tempo, togli la torta dal forno, elimina la carta con i ceci e fai seccare il fondo per altri dieci minuti in forno (o fino a quando lo vedrai bello dorato).Procedendo con questo sistema di cottura, otterai un guscio di pasta sfoglia da poter riempire che non si sarà alzato in cottura.
Nel frattempo taglia a metà i pomodorini e insaporiscili con l'aceto balsamico, mezzo cucchiaino di sale, una macinata di pepe e un filo d'olio.
Frulla la feta con lo yogurt, il miele, un pizzico di sale, una macinata di pepe e abbondante basilico. Regolati con lo yogurt per aggiustare la consistenza. Se vuoi la crema un po' più morbida, ne potrai aggiungere un altro cucchiaio.
Tosta i pinoli per qualche minuto in una padella ben calda senza l'aggiunta di grasso, smuovendoli di frequente per evitare che brucino.
Una volta cotto e raffreddato il guscio di pasta sfoglia, farciscilo con la crema di feta al basilico. Guarnisci con i pomodorini e i pinoli.
Farcisci solo prima di servire per evitare che il fondo diventi molle.