Metti la farina in un robot da cucina con le lame e aggiungi il burro freddo a tocchetti, un po’ di maggiorana e un pizzico di sale. Aziona fino a quando si saranno formate delle briciole. A questo punto aggiungi un goccio di acqua e aziona nuovamente. Continua con poca acqua alla volta fino a quando si formerà la classica “palla”.Abbassa un po' l'impasto con le mani e ricoprilo con pellicola alimentare e fai riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Nel frattempo lava gli asparagi, elimina la parte finale più coriacea e spela il resto dei gambi con un pelapatate. Lessali per un paio di minuti, falli raffreddare e avvolgili con il prosciutto. Prepara la farcia sbattendo l’uovo con i tuorli, la panna, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e delle foglioline di maggiorana.È possibile frullare qualche asparago eventualmente avanzato e aggiungerne un paio di cucchiai per insaporire ulteriormente.
Stendi l’impasto molto sottilmente aiutandoti con un poco di farina e con un mattarello.Adagialo nello stampo a fondo estraibile. Bucherellane il fondo e riponilo nuovamente in frigorifero per una decina di minuti.Versarci poi il mix di uova e appoggiaci sopra gli asparagi con le punte in entrambe le direzioni.
Cuoci la torta nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per una trentina di minuti (o fino a doratura). Sforna e fai raffreddare su una gratella.
Consigli:per la cottura di pasta frolla, sfoglia e brisée consiglio l'uso di uno stampo in metallo (trasmette meglio il calore evitando così che la pasta rimanga molle). Per queste torte uso gli stampi con fondo estraibile;la pasta brisée può essere ovviamente anche lavorata a mano. In questo caso lavora il burro con la farina con le punta delle dite e quando si saranno formate le briciole, aggiungi l'acqua poco alla volta continuando ad impastare.