1porzionedi pasta brisée fatta così (ho però levato 1 cucchiaio di farina 00 e l'ho sostituito con uno di farina di mandorle)
250gdi funghi misti
250gdi zucca Mantovana o Delica (peso da pulita)
3uova
250gdi quark semigrasso
1mazzettodi prezzemolo
200gdi gorgonzola o Roquefort
sale, pepe
olio d'oliva
Istruzioni
Prepara la pasta brisée come spiegato qui. Con una torta rustica come questa puoi sicuramente usare delle farine alternative (come ad esempio una integrale) avendo però accortezza di regolarti di conseguenza con l'acqua (magari te ne servirà un goccino in più).
Dopo aver fatto riposare l'impasto in frigorifero, stendilo a un millimetro di spessore e adagialo nello stampo che avrai scelto (nel mio caso uno quadrato di 24x24 cm). Non ti servirà imburrarlo perché la pasta contiene già il burro necessario per evitare che si attacchi. Riponi nuovamente l'impasto spianato in frigorifero per qualche minuto.
Nel frattempo pulisci i funghi con l'aiuto di un panno umido e di un coltellino e tagliali a pezzetti (a me piace tenerli in maniera irregolare). Falli saltare in padella con un filo di olio, una macinata di pepe e un pizzico di sale per un paio di minuti. Se vuoi puoi insaporirli anche con uno spicchio di aglio che poi andrai a levare.
Riponi la zucca pulita (senza buccia e senza semini) e tagliata a pezzetti su una teglia e copri con carta stagnola. Cuocila in forno per una ventina di minuti a 180-200°C fino a quando sarà tenera.
Sbatti le uova con un pochino di sale, una macinata abbondante di pepe e una manciata di prezzemolo tagliato al coltello. Aggiungi il quark magro e mescola il tutto.
Distribuisci ora questo composto sulla pasta brisée e poi completa distribuendo funghi e zucca. Inizia a cuocere nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo distribuisci il gorgonzola a fiocchetti e prosegui la cottura per altri 20-25 minuti.