Prepara gli gnocchi come spiegato nella mia ricetta. In alternativa puoi usare degli gnocchi di patate già pronti.
Pela le patate dolci e tagliale a cubetti. Riscalda una padella. Mettici un filo d'olio d'oliva, uno spicchio di aglio e il tuo mazzetto aromatico. Rosola per qualche istante.
Quando sentirai il profumo di aglio e aromi, unisci le patate dolci. Insaporisci con mezzo cucchiaino di sale, una generosa macinata di pepe e un cucchiaino di paprika dolce. Aggiungi un filo di acqua per aiutarti con la cottura. In dieci minuti circa le patate dolci dovrebbe essere ben cotte.
Elimina aglio e aromi e frulla le patate dolci. Tieni un cucchiaione da parte (lo userai per spadellare gli gnocchi). La crema rimanente, mescolala con ulteriore acqua fino ad ottenere una consistenza morbida. Assaggia e aggiusta eventualmente ancora il sapore. Tienila al caldo.
Nella padella delle patate dolci, unisci un ulteriore filo di olio e rosola il secondo spicchio di aglio. Spadella a fuoco vivace per qualche minuto i funghi precedentemente tagliati. Insaporisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe e tieni da parte.
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata e usa l'acqua di cottura per allungare il cucchiaione di crema tenuto da parte. Prelevali con una schiumaiola quando verranno a galla e spadellali velocemente nella crema.
Ripartisci la crema morbida sul fondo delle ciotole, adagiaci sopra gli gnocchi e completa con i funghi.