Gnocchi di patate con crema di patate dolci e funghi.
Una spesa al mercato locale di Origlio di venerdì pomeriggio e l’ispirazione per le ricette del week end. Un mercato al quale ha dato avvio la mia amica Caterina di Tavola Calma con il suo compagno Francesco e la sua amica Sophie. Un mercato che di settimana in settimana rinnova i produttori presenti e dove, tra un acquisto e l’altro, si può anche sorseggiare un bicchiere di vino facendo due chiacchiere. È un mercato festoso in cui si respira un’aria allegra e dove, oltre alla possibilità di acquistare prodotti eccellenti, si percepisce la voglia di stare insieme per un tempo che va al di là della spesa.
Venerdì sono tornata a casa con un ricco bottino. Carne secca, yogurt, formaggi, pane e focacce, frutta, cavolo riccio, patate (di quelle ancora “sporche” di terra), un profumatissimo mazzetto aromatico, zucca, insalate, gli ultimi pomodori, barbabietole e finocchi.
Con i formaggi, la carne secca, il pane e la focaccia, la cena è stata preparata in un battito di ciglio. Un buon bicchiere di vino e abbiamo avuto una deliziosa “cena-spizzico”, di quelle che io amo tanto.
Con quelle bellissime patatine terrose e il mazzetto aromatico ho invece pensato di preparare degli gnocchi autunnali per il nostro pranzo della domenica.
Gli gnocchi sono venuti benissimo e li ho accompagnati con una crema di patate dolci resa aromatica usando tutte le erbe del mazzetto. Una crema dove tuffare la forchettata di gnocchi e che li rende davvero deliziosi. Li abbiamo gustati ancora in giardino, facendoci accarezzare dalla dolce luce di ottobre.
Ti lascio la ricetta dei miei gnocchi con crema di patate dolci e funghi e, se ami le patate dolci, prova questi gnocchi con crema di feta e noci croccanti.
Buona cucina e alla prossima ricetta.
Gnocchi di patate con crema di patate dolci e funghi
Ingredienti
- 1 porzione di gnocchi di patate (vedi sotto)
- 2 patate dolci (circa 300 g)
- 1 mazzetto aromatico (salvia, alloro, rosmarino)
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 200 g di funghi misti (shitake, cardoncelli, funghi ostrica)
- 2 spicchi di aglio
- olio d'oliva
- sale, pepe
Istruzioni
- Prepara gli gnocchi come spiegato nella mia ricetta. In alternativa puoi usare degli gnocchi di patate già pronti.
- Pela le patate dolci e tagliale a cubetti. Riscalda una padella. Mettici un filo d'olio d'oliva, uno spicchio di aglio e il tuo mazzetto aromatico. Rosola per qualche istante.
- Quando sentirai il profumo di aglio e aromi, unisci le patate dolci. Insaporisci con mezzo cucchiaino di sale, una generosa macinata di pepe e un cucchiaino di paprika dolce. Aggiungi un filo di acqua per aiutarti con la cottura. In dieci minuti circa le patate dolci dovrebbe essere ben cotte.
- Elimina aglio e aromi e frulla le patate dolci. Tieni un cucchiaione da parte (lo userai per spadellare gli gnocchi). La crema rimanente, mescolala con ulteriore acqua fino ad ottenere una consistenza morbida. Assaggia e aggiusta eventualmente ancora il sapore. Tienila al caldo.
- Nella padella delle patate dolci, unisci un ulteriore filo di olio e rosola il secondo spicchio di aglio. Spadella a fuoco vivace per qualche minuto i funghi precedentemente tagliati. Insaporisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe e tieni da parte.
- Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata e usa l'acqua di cottura per allungare il cucchiaione di crema tenuto da parte. Prelevali con una schiumaiola quando verranno a galla e spadellali velocemente nella crema.
- Ripartisci la crema morbida sul fondo delle ciotole, adagiaci sopra gli gnocchi e completa con i funghi.
No comment yet, add your voice below!