Risciacqua la quinoa per eliminare la saponina. Cuocila in acqua salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Una volta cotta, sgranala con una forchetta. Insaporiscila poi con un filo di olio d'oliva e un paio di cucchiai di condimento balsamico bianco.
Rimuovi i gambi dalle bacche dei ribes. Aggiungi i ribes e i lamponi alla quinoa. Affetta sottilmente i ravanelli e inserisci anch'essi. Io ho usato dei pickles di ravanelli di A Fior di Gusto .
Fai il dressing allo yogurt frullandolo con abbondante menta, il succo del lime, una macinata di pepe e un pizzico di sale. La salsa la terrai a parte e la verserai sopra il piatto una volta composta l'insalata (l'occhio vuole sempre la sua parte).
Insaporisci e cuoci il salmone come spiegato qui. Una volta cotto, spezzalo con una forchetta. Riduci i quantitativi del rub rispetto alla ricetta in maniera proporzionale al peso del salmone. Puoi anche farne di più e usarlo il giorno successivo in un panino o in un'insalata mista.
Componi ora il piatto. Crea un letto di rucola e insaporiscilo con un filo d'olio. Adagiaci sopra la quinoa ai frutti rossi e completa con il salmone. Tieni il dressing a parte in una ciotolina.