Buon inizio di settimana!
L’uovo in cocotte! Quale magia! Con due ingredienti e due passaggi sarà possibile ottenere un pranzetto gustoso in men che non si dica!
Per cuocere le oeufs en cocotte generalmente si usano pirottini o cocottine, ma nel caso in cui non foste attrezzati, sarà comunque possibile realizzare la ricetta preparandolo in tazze o vasettini di vetro della marmellata.
ingredienti per 4 persone
4 uova
4 cucchiai di crème fraîche o di panna (facoltativo)
sale e pepe
preparazione
Preriscaldare il forno a 180°C. Rompere l’uovo e riporlo nel pirottino (eventualmente aggiungerci un cucchiaio di panna o di crème fraîche). Ricoprire la cocotte con il coperchio (o il vasetto con della carta stagnola). Mettere i pirottini in una pirofila più grande e riempita di acqua tiepida fino alla metà dell’altezza dei pirottini e cuocere in forno per 15-20 minuti.
Gli ultimi 5 minuti di cottura levare il coperchio. L’albume dovrà essere bianco ma il tuorlo non dovrà seccare. Si tratta di controllare la cottura in forno un paio di volte.
consigli
- Generalmente sul fondo del pirottino metto sempre del pane da toast o del pain d’epices.
- L’uovo è cotto non appena l’albume avrà cambiato colore, sennò rischia di seccare.
- L’uovo cotto può essere guarnito con uova di pesce o aneto.
- Potrete avere una versione molto raffinata dell’oeuf en cocotte con qualche goccia di olio al tartufo o con qualche pezzetto di foie gras.
- È possibile aggiungere funghi trifolati, prosciutto cotto, speck (e in questo caso guarnire l’uovo con del gruyère), salmone affumicato, salmone affumicato con porri rosolati o ancora spinaci spadellati e arricchiti con un cucchiaio di besciamella.
Insomma: spazio alla fantasia! - Ricordatevi sempre che qualsiasi ingrediente aggiuntivo decidiate di usare, questo dovrà stare sotto all’uovo. Eempio: pane da toast, prosciutto, uovo e il cucchiaio di panna.
No comment yet, add your voice below!