Skip to content

Punch fragole-sambuco e muffins salmone-finocchietto

[printfriendly]

Questa settimana doppia ricetta con il punch fragole-sambuco e i muffins salmone-finocchietto: c’è da festeggiare.
Mi chiederai: “E che cosa?”. Anche se non lo puoi vedere, con un sorrisetto un po’ beffardo (ma super super fiero), ti rispondo: “Non te lo posso ancora dire.”.
Ti assicuro però che non sto più nella pelle.
Tanti mesi di lavoro e altrettanti week end trascorsi con la testa china sulla tastiera del computer. Parecchie notti insonni avendo una calcolatrice in testa sempre accesa che mi impediva di dormire. Un sacco di cose nuove da imparare ma sempre con tanta energia. Perché io sono così, un’entusiasta di natura. Se ho un’idea, mi ci butto a capofitto, poiché mi dico che ogni lasciata è persa e senza un po’ di rischio non si va da nessuna parte.
E questo per me è -e sarà- un grande salto nel vuoto perché non ho nessuna idea di dove questa nuova avventura mi porterà.

punch di fragole e sambuco

Ma ora mi voglio assaporare questo momento. L’euforia che precede un cambiamento ha un sapore tutto suo e secondo me merita un aperitivo.
Ritagliarsi finalmente un momento di relax (la famosa quiete che precede la tempesta) sorseggiando un drink perché per festeggiare non potrebbe esserci momento migliore dell’aperitivo: una bollicina in una mano, mentre con l’altra si afferra un bocconcino goloso.

muffins con salmone e finocchietto
muffins con salmone e finocchietto

Mentre un anno fa in questo periodo mandavo online il mio nuovo blog, tra pochi giorni potrai trovarne l’evoluzione.
Questo aperitivo è tutto rosa perché questa mia avventura è stata puntinata tutta di donne.
Non voglio raccontare troppo, rimando tutto a settimana prossima.
Quindi ora ti lascio la ricetta di questo punch fragole-sambuco e di questi muffins con salmone e finocchietto.
Chhers e alla prossima ricetta.
Al prossimo post e per ora… un grandissimo CHEERS.

Muffins con salmone e finocchietto

Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Servings: 12 muffins

Ingredienti

  • 180 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 5 cucchiai di olio di semi
  • ½ limone, succo e scorza
  • un mazzetto di finocchietto selvatico o aneto
  • 180 g di yogurt al naturale
  • 100 g di crème fraîche
  • 150 g di salmone affumicato + qualche fettina per completare
  • sale, pepe

Istruzioni

  • Metti in una ciotola la farina con il lievito, le uova, l'olio, il succo e la scorza del limone, un mazzetto di finocchietto tritato e il vasetto di yogurt. Aggiusta il gusto con sale e pepe.
  • Mescola vigorosamente gli ingredienti con una frusta e ripartisci l'impasto in una teglia da muffins (usando dei pirottini in carta oppure burro e farina) riempiendo ogni spazio fino a 3/4.
  • Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per circa 30 minuti (o fino a doratura). Fai sempre la prova dello "stuzzicante" per verificare la cottura: se uscirà asciutto, allora i muffins saranno pronti.
    Lasciali raffreddare su una gratella.
  • Nel frattempo taglia al coltello il salmone e uniscilo alla crème fraîche con ulteriore finocchietto. Amalgama il tutto. Non è necessario aggiungere sale perché la crème fraîche, se lasciata riposare per qualche minuto, prenderà il sapore del salmone.
  • Servi i muffins con un cucchiaio di crème fraîche al salmone e un ulteriore pezzetto di salmone affumicato.
muffins con salmone e finocchietto

Punch di fragole e sambuco

Servings: 0

Ingredienti

  • 200 g di fragole
  • 200 ml di sciroppo di sambuco
  • 375 ml di vino bianco
  • menta, fiori di sambuco
  • 200 ml di acqua frizzante
  • 750 ml di prosecco rosè
  • ghiaccio

Istruzioni

  • Lava le fragole e tagliale per il lungo. Mettile in una ciotola con lo sciroppo di sambuco e con il vino bianco.
  • Riponi il tutto al fresco per almeno un paio di ore.
  • Prima di servire il punch, trasferisci le fragole con tutto il loro liquido in un vaso da punch. Unisci la menta fresca e i fiori di sambuco.
  • Aggiungi il prosecco rosè e l'acqua frizzante.
    Colma con abbondante ghiaccio.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating