Skip to content

insalata di carciofi e rucola nel cestino di parmigiano

[printfriendly]

image

Cari lettori di Carlotta e il Bassotto! Avete trascorso un buon fine settimana? Siete riusciti a sfruttare il bel tempo uscendo a fare due passi all’aria aperta? Per me questo è stato un week end di esperimenti culinari in cui mi sono dedicata a cucinare provando e riprovando a fare dei piatti fino a che non sono riuscita ad ottenerli come volevo! Ma mi sono goduta anche delle passeggiate con Giotto che è finito in uno stagno come un sasso… per lui che il freddo e l’umido è stato un vero trauma… ma io mi sono fatta una sana risata.
Oggi vi lascio una ricetta super facile e leggera per la vostra linea e un’idea, quella dei cestini di parmigiano, che sono sicura che riuscirete a declinare secondo i vostri gusti.
Buon inizio di settimana a tutti!

ingredienti per 2 persone

4 carciofi
100 g di rucola
il succo di 1 limone
50 g di parmigiano reggiano
olio, sale e pepe

preparazione

Pulire i carciofi levando le foglie più esterne e dure, privando il cuore dalle barbe e tagliando il gambo. Affettare sottilmente i carciofi e farli marinare per circa un’ora nel succo di mezzo limone in cui si sarà fatta sciogliere una presa di sale. In questo modo i carciofi non diventeranno neri e, grazie al succo del limone e al sale, si “cuoceranno” ammorbidendosi. Trascorso il tempo indicato, strizzare i carciofi per spremerne fuori l’acqua rilasciata e il limone in eccesso. A questo punto saranno pronti per l’insalata: unirli alla rucola e condirli con olio d’oliva, sale e pepe. Secondo il proprio gusto sarà possibile unire ancora un po’ di succo di limone.

Per i cestini di parmigiano

Grattugiare il formaggio. Riscaldare una padella (senza aggiunta di grassi) e unirvi il parmigiano. Per un cestino ho usato circa 25-30 g di parmigiano. Non appena il formaggio inizierà a fondersi, con l’aiuto di due palette, girare i cerchi e farli cuocere ancora per poco. Prelevare dalla padella i dischi di formaggio e metterli in forma (ancora da caldi) su di una bacinella capovolta.

consigli

  • Usare un pezzo di grana o di parmigiano fresco e non quello già grattugiato. Spesso quest’ultimo è ricavato da una miscela di diversi formaggi e non fonderà.
  • È possibile preparare i cestini anche il giorno prima e conservarli avvolgendoli con delicatezza con della carta stagnola.
  • Questi cestini si prestano ad essere riempiti con ogni tipo di insalata fresca. Sono ideali quando si hanno ospiti perché permettono di presentare benissimo una semplice insalatina novella come antipasto.
  • I carciofi saranno freschi quando avranno poche barbe all’interno.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *