Skip to content

insalata di papaya verde (som tam)

[printfriendly]

image

Questa settimana vi proporrò due ricette tipiche della cucina thailandese. A questo punto qualcuno tra i lettori potrebbe domandarsi il motivo della mia passione per questa cucina. Forse un viaggio in questo paese esotico? Antiche origini familiari? Un amore? Niente di tutto ciò. Un incontro casuale con Uma, una signora thailandese che da molti anni vive nel mio stesso paese e, come me, ha un cagnolino. E così, durante una passeggiata, ci siamo conosciute e abbiamo subito iniziato ad attaccare bottone trovando massima intesa sull’argomento “cucina”. Abbiamo iniziato a scambiarci libri di ricette e a inviarci foto dei piatti da noi cucinati. Chiacchierando ho scoperto che Uma, oltre a sostenere corsi di cucina thailandese, riceve anche a casa sua chi volesse trascorrere una serata diversa gustando ottimi piatti.
Ho quindi avuto la possibilità di assaporare i suoi piatti e ho frequentato tutti i suoi corsi.
Per questo motivo la cucina thailandese è entrata a far parte dei piatti che regolarmente propongo e non potevo non iniziare a condividere anche con voi queste ricette.
Iniziamo dunque oggi con questa insalata di papaya verde.

image

ingredienti

image

120 g di papaya verde
4 fagioli thai (snake beans)
6-7 pomodorini cherry
½ carota
½ peperoncino
1 spicchio di aglio
5 cucchiai di arachidi tostate
3 cucchiai di salsa di pesce (attenzione: non è la salsa di ostriche)
3 cucchiai di succo di lime
3 cucchiai di zucchero di cocco (o di palma)
ev. gamberetti essicati

image

da sinistra: salsa di pesce, zucchero di palma

preparazione

Pelare la papaya e lavarla (altrimenti rimarrà viscida). Tagliarla a metà per il lungo e privarla dei semi. Pelare la carota. Tagliarle entrambe a julienne. Preparare la salsa riscaldando in un pentolino lo zucchero di cocco con la salsa di pesce e il succo del lime. Tostare le arachidi a fuoco basso rigirandole di sovente per evitare che brucino.
Prendere un mortaio e iniziare a pestare l’aglio. Unire nel seguente ordine continuando a pestare singolarmente ogni ingrediente: peperoncino, arachidi, fagioli thai (spezzati a mano ogni paio di centimetri), pomodorini (tagliati a metà).
Condire la papaya, la carota e tutto ciò che è stato messo nel mortaio con la salsa e completare l’insalata con qualche arachide.

La mia amica Uma consiglia di usare carote e mela verde grattugiate nel caso in cui non si riuscisse a reperire la papaya verde.

Dove reperire i prodotti: Asia Market. Frutta e verdura fresca di giovedì.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *