Skip to content

Linguine cremose ai carciofi e bottarga

[printfriendly]

Linguine cremose ai carciofi e bottarga.
Questo piatto di linguine nasce in una domenica primaverile di pioggia. Dopo una settimana che avrebbe dovuto essere di vacanza, ma che così non è stata.  Una settimana impegnativa in cui i piani sono cambiati un sacco di volte.
Arrivata a domenica, dopo un sabato di lavoro, avevo bisogno di cucinare per me, per noi.
Avevo voglia di un piatto rassicurante, gustoso così come la pasta sa esserlo, e piuttosto spedito da preparare.
Mi sono letteralmente fatta guidare dai carciofi che avevo in frigorifero e dal ricordo di un vasetto di bottarga in polvere non ancora aperto.
Un Negroni sapientemente preparato da Federico da sorseggiare durante la preparazione e un piatto uscito così bene da non poter essere fotografato e condiviso.
Ecco quindi le mie linguine cremose ai carciofi con bottarga. Questa ricetta è perfetta se hai dei carciofi non più così freschi da essere gustati crudi in insalata.

Se ami i carciofi, prova anche la teglia di pane carasau e carciofi.
Buona cucina e alla prossima ricetta.

Linguine cremose ai carciofi e bottarga

Cottura20 minuti
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 3 carciofi (varietà spinoso sardo)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 limone
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 1 rametto di maggiorana
  • 360 g di linguine
  • olio evo
  • sale, pepe
  • bottarga di muggine (eventuale)

Istruzioni

  • Pulisci i carciofi tagliando le punte, eliminando le foglie esterne e le barbe interne. Taglia a spicchietti i cuori di carciofo. Con un pelapatate elimina la parte fibrosa esterna dei gambi e poi tagliali a tocchetti. Riponi i carciofi così preparati nell'acqua acidulata con il limone per qualche minuto per evitare che anneriscano.
  • Riscalda un ampio tegame mettici un generoso filo d'olio, gli spicchi di aglio e i rametti di prezzemolo. Rosola per un paio di minuti e poi aggiungi i carciofi scolati. Aggiusta il sapore con sale e pepe, unisci un pochino di acqua, copri e lascia cuocere a fuoco moderato. Se dovesse mancare dell'acqua e i carciofi non fossero ancora teneri, aggiungine un altro po'.
  • Una volta cotti i carciofi, preleva tutti i gambi e un paio di cucchiai generosi di spicchietti. Frulla fino ad ottenere un crema. Aggiungerai acqua di cottura delle linguine fino ad ottenere una crema bella fluida.
  • Cuoci al dente le linguine, scolale e rovesciale in una terrina: condiscile con la crema di carciofi preparata e mescola bene, quindi aggiungi i carciofi tenuti a spicchietti. Suddividi la pasta nei piatti, grattugiaci sopra la bottarga (io ne avevo una in vasetto, in polvere), un po' di scorza di limone se ti piace. Completa con qualche fogliolina di tmaggiorana e servi.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating