Rigatoni con salmone fresco, vodka, panna acida e aneto. Come può arrivare il Natale senza una pasta con salmone e vodka? Questo piatto, tanto vintage quanto confortante e rassicurante, rimanda proprio ai sapori delle feste.
La classica pennetta al salmone e vodka si fa con il salmone affumicato. Qui io propongo la mia versione con il salmone fresco, che ti permetterà di cucinare quel salmone che, dopo tante abbuffate, magari è rimasto in frigorifero.
Usa una pasta corta a tuo piacimento, ma questa ricetta si presta anche ad essere cucinata con pasta fresca (come fettuccine o tagliatelle) o secca (farfalle, penne, rigatoni).
Buona cucina e alla prossima ricetta.
Rigatoni con salmone fresco, vodka, panna acida e aneto
Preparazione14 minuti min
Cottura10 minuti min
Servings: 4 persone
Ingredienti
- 320 g di rigatoni
- 250 g di filetto di salmone
- 1 noce di burro
- 1.2 dl di vodka
- 150 g di panna acida o crème fraîche
- aneto fresco
- ev. uova di pesce per completare
- sale, pepe
Istruzioni
- Priva il salmone della pelle, delle eventuali lische e taglialo a pezzi grossolani. Lessa la pasta in acqua bollente e salata. Scolare la pasta al dente e tenere un cucchiaio di acqua di cottura. Versare la pasta nella padella con il salmone e ripassarla con il cucchiaio di acqua di cottura e l'aneto fresco tagliuzzato.
- Lessa la pasta in acqua bollente e salata.
- Nel frattempo fai rosolare il salmone in una padella con una noce di burro spumeggiante. Dopo un paio di minuti irroralo con la vodka. Fai sfumare la parte alcolica e poi aggiung la panna acida o crème fraîche. Aggiusta il sapore con sale e pepe e completa con l'aneto tritato al coltello.
- Preleva un mescolino di acqua di cottura della pasta e uniscila al salmone. Scola la pasta e ripassala in padella con il salmone fino a quando sarà legata.
- Pe run tocco in più, puoi completare il piatto con delle uova di pesce.
No comment yet, add your voice below!