Skip to content

Risoni con le vongole

[printfriendly]

Risoni con le vongole, ossia come cucinare un primo dal sapore del mare in pochi minuti.
I risoni sono un formato di pasta decisamente versatile, non solo da usare in brodo.
La comodità dei risoni sta nel brevissimo tempo necessario per portali in cottura: parliamo di una decina di minuti. Quindi, in poco tempo, si potrà portare in tavola un primo gustoso.
Altro aspetto non indifferente di questo formato di pasta sta nel fatto che, cuocendo i risoni come si fa con un risotto, questi resteranno perfettamente mantecati e molto cremosi.
In questa ricetta dei risoni con le vongole, ho usato dei pomodori pelati. Ma puoi cuocerli in bianco e, poco prima che siano pronti, mantecarli con un ortaggio precedentemente cotto e frullato (come spinaci, zucchine, zucca). Ti basterà aggiungere della ricotta o del parmigiano grattugiato per regalare al piatto il giusto sapore.

La versatilità dei risoni sta anche nel fatto che si prestano ad essere consumati freddi.
Provali nella mia versione estiva.

A questo punto non ti resta che provare questa ricetta veloce, sfiziosissima e che ti farà fare un figurone.
Buona cucina e alla prossima ricetta.

Risoni con le vongole

Preparazione30 minuti
Cottura15 minuti
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 800 g di vongole
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 400 g di risoni
  • 1 lattina di pomodorini cherry pelati
  • 1 manciata di prezzemolo tritato
  • 1 limone, la scorza
  • sale, pepe
  • olio d'oliva

Istruzioni

  • Come prima cosa lava le vongole sotto l’acqua corrente e riponile in una ciotola con abbondante sale e acqua fredda. Lasciale spurgare per una prima oretta, risciacquale e ripeti l’operazione una seconda volta. Ti serviranno circa 30 g di sale per un litro di acqua.
  • Trascorso questo tempo riscalda un ampio tegame, aggiungi un filo di olio, uno spicchio di aglio, un paio di rametti di prezzemolo e rosola per un minuto. Aggiungi le vongole e sfuma con il vino bianco. Quando la parte alcolica sarà evaporata, chiudi con il coperchio fino a quando le vongole si saranno aperte. Tieni da parte il liquido di cottura e filtralo qualora fosse necessario. Sguscia quasi tutte le vongole salvo qualcuna.
  • Nello stesso tegame che hai utilizzato unisci un filo di olio e tosta i risoni. Dopo qualche istante aggiungi i pomodorini pelati e inizia a cuocere i risoni con il liquido di cottura delle vongole, come se fosse un risotto. Quando il liquido sarà stato assorbito, usa dell’acqua calda salata (circa 10 g di sale per ogni litro di acqua).
  • A fine cottura unisci le vongole e una manciata di prezzemolo tritato. Completa con una macinata abbondante di pepe e la scorza di limone grattugiata. Servi subito.
  • Non hai voglia di far spurgare e aprire le vongole? Ti svelo un segreto: si possono acquistare già cotte al vapore e sottovuoto. Saranno già pronte e avranno pure il loro liquido da usare nella cottura dei risoni.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating