
Christmas is coming! Le mie candele con fragranza natalizie sono arrivate e stanno profumando la mia casa e quella di chi le ha già acquistate.
Profumano di spezie, di cannella, di mandorle e di biscotti appena sfornati. Profumano di Natale, Natale che lento e inserobile si sta avvicinando anche quest’anno. Si vedono le prime lucine alle finestre e nei giardini. Si ha voglia di accendere qualche candela, di iniziare a sfornare qualche biscottino, di comprare i primi regalini e i rami di bacche per abbellire la casa.
Con l’avvicinarsi del Natale si sfornano dolcetti che profumano di cannella e cardamomo come i cinnamon rolls .
Raccontavo negli ultimi post di come recentemente mi sia molto fatta prendere dalla panificazione: ho coccolato, nutrito e usato il mio lievito madre provando diverse preparazioni e rimanendo tutte le volte a bocca aperta dinnanzi alla magia della lievitazione.
Sull’onda di quest’euforia da panificazione e accompagnata dai profumi di spezie e cannella della mia candela, per la colazione di questo week end piovoso mi è venuta voglia di sfornare dei panini che profumassero la casa già un po’ di Natale .


Ho così deciso di sfornare dei bagels profumati alla cannella e con le uvette, per una bella e ricca colazione lenta con formaggi e salmone.
E così ho fatto, decidendo però di lasciare da parte il lievito madre per rendere accessibile la ricetta a buona parte di chi mi sta leggendo.
Ho preparato un impasto morbido e profumato. Ho sfornato i panini dopo averli tuffati in acqua come tradizione vuole. Un’acqua in cui ho fatto disciogliere del miele per renderli ancora più deliziosi.
Ho apparecchiato una tavola con tante candeline, messo le bacche nel vaso, preparato un tagliere pieno di formaggi, servito del salmone marinato all’arancio e preparato la caffettiera.
Fuori pioveva a dirotto e Giotto si godeva il calduccio della sua cucca e noi ci siamo assaporati una lenta colazione del week end che ci mancava da un po’ di tempo.

Ma ora si torna al lavoro e alle prossime settimane che saranno intese e senza sosta.
Tornerò in televisione e sono pronta per gli ultimi workshop dell’anno, quelli dedicati agli aperitivi delle feste.
Avrò da preparare e spedire pacchettini pieni con le nuove candele con fragranza natalizia “Carlotta e il bassotto” di Ceraunabolla e pensierini del mio shop.
Buoni preparativi e… alla prossima ricetta!
Bagels alla cannella con uvetta
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina di Manitoba
- 1½ cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina di lievito per panificazione
- 1 cucchiaino abbondante di cannella
- 100 g di uvette
- 300 ml di acqua t.a.
- 2 cucchiai di miele
- 1 uovo per spennellare
Istruzioni
- Metti le farine, il sale, lo zucchero, il lievito, la cannella e le uvette nella ciotola della planetaria con il gancio ad uncino. Aziona per iniziare a meschiare gli ingredienti.
- Aggiungi a filo l'acqua a t.a. e continua a lavorare per un paio di minuti fino ad avere un panetto compatto. Copri e lascia lievitare per un paio di ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione, dividi l'impasto in porzioni di 90-100 g. Lavora ciascuna porzione per ottenere una pallina e metti a bollire un paio di litri di acqua.
- In ciascuna pallina pratica con l’indice un forellino centrale e fai roteare l’impasto attorno al dito creando così il foro tipico di questo panino. Il foro dovrà essere abbastanza largo perché in cottura tenderà a chiudersi.
- Tuffa poi i panini per una decina di secondi nell’acqua bollente in cui avrai fatto sciogliere il miele. Saranno pronti quando verranno a galla.
- Scolali con una schiumarola e riponili su una teglia foderata con carta forno. Spennellali con l’uovo sbattuto e cuocili nel forno preriscaldato e statico a 190°C per 20 minuti circa (o fino a doratura).
Leave A Reply