Skip to content

Bread pudding di pere

[printfriendly]
bread pudding di pere
bread pudding di pere

Bread pudding di pere, il dolce perfetto per un giorno di pioggia.
Negli ultimi giorni la pioggia non è mancata: quella pioggia che sa di passaggio, dall’estate all’autunno. E con le gocce che battono sui vetri, torna la voglia di accendere il forno e di portare in tavola sapori un po’ più avvolgenti.
Così, con un pezzo di treccia avanzata dalla colazione della domenica e il cielo grigio come compagno, è nato un bread pudding: un dolce semplice, goloso e anche furbo, perché perfetto per riciclare ciò che rimane.
Puoi farlo con del pan brioche, dei croissant o anche con del pane in cassetta. Bastano uova e latte a legare il tutto e, in pochi passaggi, avrai un dolce al cucchiaio da gustare tiepido, magari mentre fuori continua a piovere.
Gioca con la frutta e divertiti a cambiare anche il latte: non solo quello vaccino, ma anche le bevande vegetali, che ti sorprenderanno come è successo a me.

Per una versione salata, prova questa ricetta.
Se invece vuoi cimentarti anche con la tradizionale treccia al burro svizzera, questa è la ricetta.
Buona cucina.

Bread pudding di pere

Preparazione25 minuti
Cottura40 minuti
Servings: 6 persone

Ingredienti

  • 300 g di panbrioche o treccia svizzera
  • 300 g di pere williams non troppo mature
  • 30 g di burro + un po' per lo stampo
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 goccio di cognac (eventuale)
  • 4 uova
  • 500 ml di bevanda vegetale alle mandorle
  • 80 g di zucchero
  • aroma a piacere (cannella, vaniglia, cardamomo)
  • 2 cucchiai di mandorle in scaglie + un po' di acqua
  • zucchero a velo

Istruzioni

  • Taglia il pane a fettine di un centimetro. Puoi usare anche del pane non più freschissimo.
  • Lava le pere, tagliale a metà, privale del torsolo e poi affettale non troppo sottilmente. Scegli delle pere non troppo mature, altrimenti in cottura si sfalderanno.
  • Riscalda una padella, sciogli il burro (tranne un pezzettino che userai per imburrare lo stampo), aggiungi i due cucchiai di zucchero e poi le pere. Cuocile per un paio di minuti per lato, affinché si insaporiscano e si ammorbidiscano. Se vuoi, puoi sfumarle con un pochino di cognac.
  • In una ciotola, sbatti le uova con la bevanda vegetale, lo zucchero e l'aroma da te scelto.
  • Imburra lo stampo, alterna fette di pane a fette di pera. Versa poi il liquido.
  • Completa il dolce con le mandorle in scaglie. Mettendole per qualche minuto in ammollo in un poco di acqua, eviterai che si brucino in cottura.
  • Cuoci il dolce nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per almeno 35 minuti. A seconda di quanto sarà alto il tuo stampo, potrebbe volerci fino a 55 minuti. Il dolce sarà pronto quando avrà il centro sodo.
  • Sforna il dolce e servilo ancora tiepido con dello zucchero a velo a completare.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating