
Chiocciole di pasta verde ripiene con spinaci e ricotta per portare un po’ di colore.
Siamo tutti increduli da ciò che sta accadendo. Negozi chiusi, attività sospese, strade vuote. Guardiamo il tg con apprensione in attesa di notizie e aggiornamenti. Tutti presi alla sprovvista nonostante il fatto se ne parlasse già da un po’.
Ci siamo trovati a dover ridimensionare la nostra vita nel giro di pochi giorni.
Ci siamo ritrovati a fare degli aperitivi su FaceTime per farci sentire più vicini ai nostri amici e parenti.
Credo che mai come in questo caso, la tecnologia si stia rivelando un’ottima stampella di sostegno durante queste dure giornate.
Non starò qui a scrivere del Corona Virus perché non spetta a me farlo, tuttavia vorrei spendere due parole per tutte le bellissime iniziative che stanno nascendo sui social in supporto a chi ci segue. Cantanti che improvvisano dirette in cui cantano dai loro studi casalinghi, tutorial su come preparare pane e focacce (ma quanto stiamo panificando?), workout per non perdere l’allenamento.
Per quel che mi riguarda cerco ogni giorno di tenere un po’ di compagnia dando consigli su come gestire al meglio la lista della spesa, condividendo ricette e ricettine e facendo fare il tour della mia cucina.
Mi è subito venuto spontaneo farlo, nonostante lo sconforto iniziale abbia travolto anche me. Cerco di essere di sostegno secondo le mie possibilità.
Sono stata travolta da messaggi e bellissime parole di ringraziamento. Mi si è riempito il cuore di gioia e mi sono emozionata. E questa é la dimostrazione che bisogna sempre saper vedere il bello anche nei momenti più duri. Grazie.


Oggi ho deciso di condividere questa ricetta di chiocciole di pasta verde ripiene con spinaci e ricotta.
Forse non è la prima da preparare in tempo di quarantena dove non si può uscire ogni tre per due a fare la spesa. O forse sì perché abbiamo tutti più tempo da dedicare a cose che magari, fino a qualche settimana fa, non riuscivamo a fare. Avremo quindi forse voglia di dedicarci a qualche passaggio in più.
Questa ricetta mi sta molto a cuore perché era quella che rappresentava il mio workshop primaverile che -insieme a tutti quelli di aprile- ho chiaramente annullato.
Ho pensato quindi fosse carino condividere questa ricetta come a voler fare virtualmente tutti insieme un pezzetto di workshop.
Alla prossima ricetta e teniamo duro.

Chiocciole di pasta verde ripiene di spinaci e ricotta
Ingredienti
- 200 g di semola di grano duro rimacinata
- 2 uova da 53 g ciascuna
- 400 g di spianci freschi
- 250 g di ricotta vaccina
- 120 g di parmigiano grattugiato
- 125 g di stracchino
- 90 ml di latte
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 1 lattina di pelati
Istruzioni
- Come prima cosa prendi una bella padella capiente (o anche un wok) e mettici un filo d'olio. Metti sul fuoco e inizia ad aggiungere gli spinaci lavati (anche un po' sgocciolanti di modo che l'umidità aiuterà a cuocerli). Non appena inizieranno a perdere volume, aggiungine ancora una manciata e procedi fino ad esaurirli tutti. Togli dal fuoco e, dopo averli fatti intiepidire, strizzali bene dall'acqua in eccesso. Prelevane 40 g e tritali veramente molto finemente. Questi serviranno per colorare la pasta. Gli altri invece tritali normalmente al coltello.
- Lavora la ricotta con il parmigiamo grattugiato e aggiungi gli spinaci. Insaporisci con sale, pepe e, se ti piace, della noce moscata. Tieni da parte.
- Impasta la semola con le uova, un pizzico di sale e i 40 g di spinaci fino ad ottenere un panetto elastico in cui il verde sia diventato uniforme. Puoi fare questa operazione a mano oppure con la planetaria usando il gancio a foglia. Copri con pellicola alimentare e fai riposare una mezzoretta.
- Prepara un sugo di pomodoro corposo partendo dalla carota, dalla cipolla e dal sedano tagliati a brunoise (cubetti piccoli). Rosola dolcemente le verdure in un filo d'olio e quando inizieranno ad ammorbidirsi, aggiungi i pelati. Risciacqua la lattina con un goccio di acqua e aggiungi anche quella. Insaporisci con sale e pepe, copri e cuoci lasciando sobbollire dolcemente per 20-30 minuti.
- Prepara una besciamella veloce frullando il latte con lo stracchino ed insaporendo con un po' di sale e pepe. Non ti preoccupare se ti sembrerà liquida. Tieni da parte.
- A questo punto tira la pasta non troppo sottile (se hai il tirapasta, fermati al numero 4) ottenendo dei lunghi rettangoli. Cuocili per un paio di minuti in acqua bollente salata e falli raffreddare su un canovaccio pulito. Con una rotella da pizza, taglia delle strisce di pasta di circa 3-4 di altezza per tutta la lunghezza del rettangolo e su ciascuna di queste distribuisci il composto di ricotta e spinaci (su tutta la lunghezza). Arrotola la striscia su sè stessa ottenendo quindi una chiocciola. Procedi fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Prendi una pirofila (io ho usato uno stampo rotondo da torta in ceramica) e distribuisci circa metà del sugo sul fondo. Appoggia poi le chiocciole. Ripartisci il sugo rimasto tra una chioccola e l'altra. Ricopri con la besciamella di stracchino. Se vuoi puoi completare con qualche fiocchetto di burro o del parmigiano grattugiato.
- Copri con carta stagnola e cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 200°C per 15-20 minuti. Togli la carta stagnola e prosegui la cottura per altri 5 minuti (eventualmente anche con la funzione grill).
- Servi una chiocciola per piatto cercando di mettere alla base il sugo e appoggiarci sopra la chiocciola.
No comment yet, add your voice below!