Skip to content

crema di zucca con gamberi

[printfriendly]
image

Non so voi  ma io ho già iniziato a ragionare sul pranzo di Natale e ammetto: ho pure cominciato a mettere le mani in pasta facendo qualche prova. Diciamo che per quanto mi riguarda, ogni occasione è buona per cucinare! E così, dopo un salmone marinato alla vodka e campari (mannaggia a te Donna Hay! Ci alletti sempre con dei piatti sfiziosissimi), a un clementine 75 (shakerato dal mio fedelissimo mixologist dopo averne bevuto uno con Lidia ed Enrico allo Zinc Bar di Milano… ebbene sì, la gola era a secco dopo aver cantato a squarciagola al concerto di Cesare Cremonini… e torniamo al concetto secondo cui “ogni occasione è buona per cucinare e mixare”!) e a una telefonata al mio macellaio chiedendo già un tacchino farcito per il primo venerdì di dicembre (perchè ci dobbiamo preparare all’arrivo di San Nicolao!), direi che con questa raffinata crema di zucca, il mio menù di Natale è completato.
Forza e coraggio, adesso tocca a voi iniziare a riscaldare i fuochi! Le feste sono alle porte quindi armatevi di penna e taccuino, mestolo e cucchiaio e cominciate a prendere spunti e a provare qualche ricetta!
Buona settimana a tutti!

image

ingredienti per 4 persone

800 g di zucca (mantovana o butternut)
1 lime
1 cucchiaio di zucchero di cocco (o in alternativa di canna)
1-2 cucchiai di pasta di curry rosso
1 cucchiaio di salsa di pesce
1.5-2 dl di latte di cocco
1 cipollotto
8 gamberi tiger
olio d’oliva
sale
ev. coriandolo fresco

image

preparazione

Privare la zucca della buccia esterna, dei semi interni e tagliarla a tocchetti.
Affettare il cipollotto.
Riscaldare una pentola con un filo di olio e far imbiondire il cipollotto. Unire la pasta di curry e continuare a rosolare per qualche istante fino a che la pasta di curry inizierà a sprigionare tutti i suoi profumi.
A questo punto unire la zucca e coprire con acqua bollente e un cucchiaino di sale.
Chiudere il coperchio e lasciar cuocere per una ventina di minuti (o fino a che la zucca sarà morbida).
Prelevare un paio di mestoli di liquido (che eventualmente potranno essere aggiunti in un secondo momento qualora la crema di zucca, nonostante il latte di cocco, risultasse troppo densa).
Aggiungere quindi il latte di cocco  e insaporire con il succo di mezzo lime e la salsa di pesce. Frullare il tutto con il mini pimer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia. Se necessario aggiustare il gusto con un pizzico di sale.
Nel frattempo privare i gamberi del carapace e del budellino interno. Farli marinare per qualche minuto nel succo dell’altro mezzo lime.
Riscaldare una padella con un filo d’olio e cuocere i gamberi 1 minuto per lato. Avranno bisogno di una cottura veloce: dovranno diventare rosa ma non duri. Insaporirli con un pizzico di Fleur de del.
Impiattare la crema adagiandovi sopra 2 gamberi per persona, qualche foglia di coriandolo fresco, un filo di olio ed eventualmente la scorza del lime.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *