

Girandole con prugne e mandorle per la nostra chiacchierata in notturna. Questo sta diventando il mio momento preferito della giornata da dedicare al blog.
La cucina é ormai chiusa, le foto sono state scattate, le luci nelle case lentamente si spengono, il chiacchiericcio in strada sta scemando e con questo caldo settembre mi é ancora permesso rinnovare l’appuntamento settimanale del blog seduta in giardino. La sera é il momento della giornata che preferisco, mi trasmette un senso di quiete: le incombenze che dovevano esser fatte sono state compiute e si ha finalmente la calma indispensabile per ritagliarsi quel prezioso momento necessario per rigenerarsi o anche semplicemente per avere il silenzio opportuno per pensare.

Mi rendo conto che talvolta sia difficile riuscirci perché spesso si resta travolti dal turbinio della quotidianità.
Penso però che valga la pena provarci e cercare di riservarsi anche solo cinque minuti al giorno, ma che siano tutti per noi e di nessun altro.
Cinque preziosissimi minuti in cui leggersi un blog, sfogliarsi una rivista, guardare passivamente qualcosa in TV, accendere la musica e ascoltarsi una canzone.
Cinque minuti di leggerezza, cinque minuti in cui mettere in pausa quelle che sono le battaglie quotidiane di ciascuno di noi. Cinque minuti per pensare a cosa di bello é successo durante la giornata, accantonando tutto ciò che invece non ha funzionato: perché c’è sempre qualcosa di buono in ogni giornata.
L’importante sta nel rendersene conto. Ed é proprio in questo momento della giornata che, tolti finalmente gli abiti e messa comoda, amo anch’io leggermi qualche blog, prendermi il tempo per aggiornare il mio, appuntarmi idee e chiudere gli occhi cinque minuti ripensando alla giornata.

Girandole alle prugne con mandorle dove solo cinque sono gli ingredienti e cinque sono i minuti necessari per prepararla e per regalarsi così una coccola.
Nella direzione di questa ricetta quick&easy, nel blog puoi già trovare le roselline di pasta sfoglia con mele e cranberries o gli hand pies con rabarbaro .
Spero come sempre di averti invogliato con questa ricetta che é più lunga da leggersi che da farsi: alla prossima ricetta.
Girandole con prugne e mandorle
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 4 prugne
- 100 g di pasta di mandorle
- zucchero a velo q.b.
- succo di mirtilli q.b.
Istruzioni
- Stendi il rotolo di pasta sfoglia e bucherellalo con una forchetta. Taglialo in 15 quadrati. Per ciascun quadrato pratica a ogni angolo un taglietto di 2 cm che va dall'estremità dell'angolo verso il centro.
- Suddividi la pasta di mandorle in 15 piccole porzioni. Dividi ciascuna prugna (privata del nocciolo) in 4 parti.
- Al centro di ogni quadrato di pasta sfoglia metti una porzione di pasta di mandorle leggermente schiacciata e appogiaci un quarto di prugna (con la pelle rivolta all'insù). A questo punto richiudi ciascuna girandola portando un angolo sì e uno no verso il centro.
- Cuoci nel forno termoventilato e preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti (o fino a doratura). Nel frattempo fai la glassa mischiando dello zucchero a velo con un goccio di succo di mirtilli (vedi consigli sotto).Sforna e fai raffreddare su una gratella.Da ultimo intingi le punte delle girandole nella glassa e lascia asciugare.
- Consigli:- per la glassa non c'é una proporziona precisa. Inizia aggiungendo allo zucchero a velo un cucchiaio di succo di mirtilli e mischia con un cucchiaio. Procedi unendo poi succo di mirtilli poco alla volta fino ad avere la giusta consistenza. La glassa per essere coprente non deve mai essere troppo liquida;- per colorare la glassa sarà possibile sostituire il succo di mirtilli con altro succo o con sciroppo (ad es. di sambuco).
No comment yet, add your voice below!