Skip to content

Vitello tonnato CBT

[printfriendly]
vitello tonnato cbt
IMG 0339

Vitello tonnato CBT.
È vero, il vitello tonnato è un po’ vintage. Ma è anche vero che è uno di quei punti fermi dell’estate. Quest’anno sono arrivata a farlo in dirittura d’arrivo. Mi avrebbe fatto strano lasciare l’estate alle spalle senza averlo preparato nemmeno un’unica volta.
Ho cotto la carne usando la tecnica della bassa temperatura e il risultato finale è stato strepitoso. Un magatello cotto alla perfezione, al punto rosa, morbido e succoso.
Una presentazione del piatto un pochino più moderna: anziché le fette di carne “spalmate” di salsa, come se fosse pane a colazione, anche una delle più classiche ricette della tradizione italiana si è rinfrescata in un attimo con un tocco di modernità.
Siccome ne è avanzato, tutto nuovamente sottovuoto per essere conservato al meglio e gustato ancora nei giorni a venire.
Non ci sarebbe vitello tonnato senza una buona fetta di pane per raccogliere la salsa tonnata. Io sono andata a comprarne uno veramente buono alla curcuma e semi di papavero dai miei amici di Triticum Bakery. È stato il valore aggiunto al piatto.

Se conosci e usi la tecnica della cottura a bassa temperatura, prova anche la ricetta del mio roast-beef.

Buona fine di estate e alla prossima ricetta.

Vitello tonnato CBT

Preparazione2 days
Cottura4 ore
Servings: 8 persone

Equipment

  • 1 sacchetto del sottovuoto
  • 1 roner

Ingredienti

  • 1 kg di magatello di vitello
  • 1 litro di acqua
  • 40 g di sale
  • 40 g di zucchero
  • 150 g di tonno sott'olio (peso netto)
  • 2 tuorli d'uovo sodi
  • 30 g di acciughe sott'olio
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 50 ml d'olio d'oliva evo
  • 70 ml di liquido di cottura
  • sale, pepe per la carne
  • fiori di cappero per completare

Istruzioni

  • Prepara la salamoia disciogliendo il sale e lo zucchero nell'acqua. Usa un contenitore in cui, una volta inserito il pezzo di carne, questo ne rimanga completamente sommerso. Trasferisci la carne nella salamoia e poi il tutto in frigorifero per 24 ore.
  • Trascorso questo tempo, preleva la carne dalla salamoia e tamponala con della carta assorbente. Insaporisci tutta la superficie con sale e pepe. Riponi la carne in un apposito sacchetto del sottovuoto e cuoci la carne a bassa temperatura con l'impiego di un roner a 56°C per 4 ore.
  • Conclusa la cottura, fai raffreddare la carne e poi trasferiscila in frigorifero. Per agevolare il taglio è bene averla fredda.
  • Nel frattempo prepara la salsa frullando il tonno privato dall'olio di conservazione insieme a tutti gli altri ingredienti.Se la consistenza risultasse troppo compatta, potrai renderla più morbida con l'aggiunta di un cucchiaio di yogurt o uno di maionese. Trasferisci la salsa tonnata in un sac à poche.
  • Taglia la carne allo spessore che più ti aggrada e disponila su piatti singoli tenendola "morbida". Completa il piatto facendo dei ciuffetti di salsa tonnata con l'aiuto del sac à poche e dei fiori di cappello

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating