• Home
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
  • Shop
    • Outlet
    • Falcon
    • Nordic ware
    • LSA international
    • Essent’ial
    • Sirius Home
    • Opinel
    • San Miguel
  • Su di me
  • Contattami
  •  
  • I MIEI SOCIAL

  • NUOVO WORKSHOP: POKE

  • Home
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
  • Shop
    • Outlet
    • Falcon
    • Nordic ware
    • LSA international
    • Essent’ial
    • Sirius Home
    • Opinel
    • San Miguel
  • Su di me
  • Contattami
  •  

americano e taralli: it’s aperotime!

20 Maggio 2015
image

Eccomi tornata con un post!
Vi devo chiedere scusa: nell’ultima settimana sono stata latitante, così come probabilmente lo sarò anche la prossima.
La causa di questa assenza è dovuta a dei lavori in cucina! Ebbene sì, abbiamo deciso di dare un look nuovo alla nostra cucina e questo per me implica un allontanamento forzato dai fornelli, mentre per Giotto costa in termini di stress da “cane da guardia”!
Così, mentre cerco di evitare che Giotto decida di pranzare con un polpaccio dell’imbianchino, lavoro comunque ai prossimi progetti inerenti al blog e ai workshop.
A tal proposito vi posso già anticipare che a giugno ci saranno un paio di date in cui Lidia ed io vi insegneremo a preparare “la colazione della domenica”.
Stay tuned perchè a breve verranno pubblicate le date!
Per ora vi saluto lasciandovi uno spunto per l’aperitivo del fine settimana… a presto!

image

ingredienti per i taralli

500 g di farina 00
100 g di olio extravergine d’oliva
20 g di semi di finocchio
1 uovo
2 cucchiaini di sale
1 cucchiano di lievito in polvere per prodotti da forno salati
pepe

preparazione

In un mortaio pestare i semi di finocchio.
In una ciotola versare la farina, il lievito, i semi di finocchio, il sale e una macinata di pepe.
Mescolare gli ingredienti secchi.
Aggiungere poi l’uovo e l’olio e impastare.
Incorporare poco alla volta circa un bicchiere di acqua tiepida e continuare ancora ad impastare fino ad ottenere un panetto elastico come quello del pane.
Lasciar riposare l’impasto (coperto con pellicola alimentare) per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, suddividere l’impasto in tante palline e modellarlo per ottenere dei rotolini di circa mezzo cm di diametro.
Chiudere le estremità di ogni rotolino per formare dei taralli.
Coprire i taralli con un canovaccio e farli riposare su una teglia ricoperta da carta forno per ancora 10-15 minuti.
Spennellare con acqua e poi infornarli a 200°C per circa 20 minuti (o fino a doratura).
Per ottenere il massimo della friabilità, consiglio di scottare brevemente i taralli in acqua bollente prima della cottura in forno.

Per l’americano: in un bicchiere mettere qualche cubetto di ghiaccio, ½ parte di Campari, ½ parte di Martini Rosso, uno spruzzo di soda, una scorzetta di limone e una fettina di arancia.

Cheers!!!

americanoaperitivi e finger foodapertivocamparidrinkmartini rossosemi di finocchiiotaralli
Condividi

aperitivi e mixology  / ricette

Carlotta
Amo cucinare e prendermi il tempo per farlo. Amo acquistare libri di cucina e sfogliarli all’infinito per cercare sempre nuovi spunti. Amo andare a fare la spesa per avere l’ingrediente giusto che renderà davvero buono il piatto. Mi diverte sbirciare nei carrelli di chi sta in coda davanti a me al supermercato e provo ad immaginare il tipo di persona che mi trovo dinnanzi e ciò che cucinerà in base a quello che é finito nel suo cestino della spesa...

Altri post che potrebbero interessarti

i piatti del conforto
27 Gennaio 2019
punch fragole-sambuco e muffins salmone-finocchietto
16 Maggio 2017
paté di salmone al dragoncello e pain d’épices
24 Dicembre 2015

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • IL MIO INSTAGRAM

    carlottaeilbassotto
  • I MIEI SOCIAL




@carlottaeilbassotto



  • Carlotta e il bassotto

    info@carlottaeilbassotto.com

    CGV

Carlotta e il Bassotto © 2018     -     Made in Ticino, Switzerland by AMWeb, design by Giodesign