Buon inizio di settimana a tutti!
Il rabarbaro mi piace da impazzire! Lo metto nella marmellata di fragole, faccio la composta da accompagnare ad un cucchiaio di yogurt, lo aggiungo all’impasto del ciambellone e preparo il crumble.
Oggi infatti vi presento la mia versione 2.0 del crumble con rabarbaro e fragole.
L’anno scorso in questo periodo avevo pubblicato una ricetta affine a quella di oggi: sempre un crumble a base di rabarbaro e fragole ma con le briciole fatte con dei biscotti al burro.
L’altro giorno avevo voglia di questo crumble (come recitava una nota pubblicità di cioccolatini: “…avevo voglia di quel certo non so che…”) ma al tempo stesso stavo cercando una variazione sul tema… ho perciò pensato di fare le briciole tipiche di questo dolce con i fiocchi di avena e il cocco disidratato.
Io ne sono rimasta entusiasta e quindi, se l’accostamento sta facendo venire una certa acquolina pure a voi, non perdete tempo e leggete la ricetta!
Buona settimana!
ingredienti (per una teglia di 24×27 cm circa)
80 g di farina
80 g di fiocchi di avena
40 g di cocco disidratato
120 g di zucchero
150 g di burro fuso
600 g di rabarbaro
200 g di fragole
preparazione
Con un cucchiaio mescolare la farina con l’avena, il cocco e metà dello zucchero.
Aggiungere il burro fuso e amalgamare il tutto.
Riporre il composto in frigorifero per 20-30 minuti fino a che inizierà ad indurirsi.
Nel frattempo lavare il rabarbaro e le fragole e tagliare il tutto a pezzi non troppo piccoli.
Riporre la frutta in una teglia e cospargerla con il rimanente zucchero.
Ricoprire infine con il composto indurito di fiocchi di avena cercando di sbriciolarlo mentre lo si distribuisce.
Cuocere nel forno preriscaldato e termoventilato a 170°C per 35-40 minuti o fino a che le briciole saranno dorate.
Servire con gelato alla vaniglia o panna montata.
È possibile preparare il crumble in anticipo e riscaldarlo brevemente in forno prima di servirlo.
No comment yet, add your voice below!