Skip to content

Tronchetto di Natale salato

[printfriendly]

Tronchetto di Natale salato, un antipasto gustoso e scenografico che possiamo preparare per portare un po’ di originalità in tavola. In questa quarta domenica di Avvento ti propongo una versione salata del classico tronchetto di Natale. Non essendo io un’amante dei dolci, non poteva che essere così.
Questo tronchetto di Natale potrai preparalo tranquillamente in anticipo e completarlo solo poco prima di servirlo.
Riempirà la tavola con la sua bellezza e piacerà a tutti. Va benissimo per la cena della Vigilia, per il pranzo di Natale oppure per Capodanno: è facile, particolare e si può personalizzare in base ai tuoi gusti.
L’ho farcito con il tradizionale salmone affumicato che fa sempre “tanto festa”, ma puoi trovare la tua versione usando anche dei salumi o dei formaggi a fette sottili.

Per un altro aperitivo scenografico a base di salmone, prova la mia cream tart al salmone.

Tronchetto di Natale salato

Preparazione45 minuti
Cottura10 minuti
Porzioni: 8 persone

Ingredienti

  • 6 uova
  • 60 g di burro fuso
  • 1 cucchiaio di senape
  • 120 g di farina
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 200 g di robiola Nonno Nanni
  • 2 cucchiai abbandonanti di mascarpone
  • 1 mazzetto di aneto fresco
  • 1 limone, la scorza
  • 200 g di salmone affumicato a fette
  • pepe rosa
  • sale, pepe

Istruzioni

  • Prepara il bisquit. Separa i tuorli e gli albumi e tienili da parte. Fodera una teglia da 25 x 32 cm con un foglio di carta da forno. 
  • In una ciotola, mescola con una frusta i tuorli con il burro fuso e la senape. Aggiusta il sapore con un cucchiaino di sale e del pepe.
  • Monta a neve ben ferma gli albumi.
  • Ai tuorli sbattuti inizia ad aggiungere gli albumi e amalgama con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Inserisci gli albumi in tre volte.
  • Unisci infine la farina, passandola prima al setaccio. Amalgama sempre con movimenti delicati.
  • Versa l'impasto nella teglia, livellalo e inforna per 10 minuti a 200°. Poi, capovolgi il bisquit su un altro foglio di carta da forno, stacca la carta di cottura, arrotolalo delicatamente con il foglio e lascialo raffreddare. In questo modo prenderà la forma.
  • Nel frattempo prepara il ripieno. Lava la zucchina, raschia la carota e taglia entrambe a bastoncini, scottale in acqua bollente salata fino a quando saranno tenere. Inizia dalle carote che avranno bisogno di un paio di minuti di cottura in più.
  • In una ciotola, mescolate il formaggio, il mascarpone, la buccia grattugiata del limone e l'aneto tritato; aggiusta il sapore con sale e pepe.
  • Srotola il bisquit, spalmaci 2/3 della crema di formaggio e distribuisci i bastoncini di verdura. Siccome arrotolerai sul lato lungo, metti le verdure nello stesso senso di modo che ti sia facile fare questo passaggio.
  • Ricopri con le fette di salmone; arrotola il bisquit, richiudilo sempre nella carta forno e fai prendere la forma in frigorifero per un paio di ore.
  • Trascorso questo tempo, taglia le estremità e ricoprilo con la rimanente crema di formaggio. Completa ancora con un po' di aneto tritato e del pepe rosa.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating