• Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
    • Workshop attuali
    • Elenco workshop
    • La Serra
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Ceramiche
    • Borsine
  • Su di me
  • Contattami
  •  
  • I MIEI SOCIAL


Ricette amabili e workshop di cucina

  • Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
    • Workshop attuali
    • Elenco workshop
    • La Serra
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Ceramiche
    • Borsine
  • Su di me
  • Contattami
  •  

bis di curry

11 Giugno 2017

Ultimamente in molti mi state ponendo delle domande relative alle mie foto e la mia idea era quella di dedicare questo post al tema delle foto nel mondo del food spiegandovi un pochino quello che sta dietro a uno scatto di un piatto e dandovi magari qualche spunto. Tuttavia, ispirata da un fatto realmente accaduto, ho deciso di virare e di raccontarvi il nostro sabato sera.
Pensa ad un tranquillo sabato sera di giugno, quando finalmente l’aria è piacevole al punto da poter cenare in giardino senza golfino e il canto delle cicale ti fa venire voglia di mare. Ecco, hai presente? Ora tieni a mente questa immagine idilliaca di un perfetto sabato sera di giugno.
E adesso prova a visualizzarmi nella mia cucina in questo tranquillo sabato sera di giugno.
Stimolata dall’estate che si avvicina, decido di preparare due spaghetti alle vongole veraci. Le faccio spurgare, le spadello, riduco il liquido e ne ricavo un sughino davvero profumatissimo. Apparecchio la tavola in giardino con la tovaglia di lino a righe, accendo le candele, stappo una bottiglia di vino bianco messo in fresco per l’occasione, decido di rinunciare all’aperitivo perché non mi voglio rovinare la fame. Faccio bollire l’acqua e sono pronta per buttare gli spaghetti. Li scolo belli al dente perché li voglio ripassare con il sugo… Troppo precisa e ordinata non voglio sgocciolare acqua in tutta la cucina e così decido di chiedere aiuto al maschio di casa…”Tesoro non è che ti avvicineresti con la padella del sugo?”.
Stop. Riavvolgiamo il nastro. Rileggiamo. “Non è che ti avvicineresti con la padella?”.
Errore madornale. Non ho specificato: “Amore, non è che una volta che ti sei protetto le mani usando gli appositi guanti da cucina, ti avvicineresti con la padella?”.
Mea culpa. Mai dimenticare che agli uomini bisogna specificare tutto. Avete presente quando ti chiedono dove è lo yogurt e se non è esattamente allineato all’altezza del loro sguardo ti rispondono che non ci sono yogurt in frigorifero?
Ecco, avrete ormai intuito che questa svista mi è costata una corsa al pronto soccorso con la mia dolce metà urlante in macchina. Diciamo che per la prima volta ho veramente capito la portata degli stereotipi maschili.
La scena è comunque andata più o meno così. Ci visita un’infermiera che aveva fatto con me le scuole. Per cui tra un “Ciao! Ma da quanto tempo! Dove vivi adesso?” e un “Signore mi dica, da una scala da 1 a 10 quanto ha male?” con relativa risposta “12 e vorrei un’amputazione”, c’è stato uno scambio di sguardi tra donne di quelli che parlano chiaro, soprattutto quando all’antidolorifico la mia dolce metà sollecita la richiesta di morfina.
Quindi niente, dopo una seconda (tentata!) corsa verso un altro ospedale meno sovraffollato dove non arrivano le urgenze (quelle vere!), la svolta! Lui vuole tornare a casa. Basta dottori. Mi impunto e mi dico: ci siamo messi in pista, tentiamo con il secondo ospedale. Ed è qui che lo stereotipo maschile si è accentuato all’ennesima potenza … basta dottori vuol dire: “portami a casa subito”. Mi ha implorato di non portarlo più all’ospedale e per farmi riprendere la direzione di casa è stato capace di suonare il clacson in pieno centro.
Sappiate perciò che se avete incrociato due pazzi che suonavano il clacson come se si trovassero nel peggiore degli ingorghi milanesi tenendo al tempo stesso le dita “pocciate” in una ciotola piena di ghiaccio… ebbene sì, eravamo noi.
Ci tengo anche a tranquillizzarvi facendovi sapere  che l’amputazione è stata evitata e la morfina non ci è stata ovviamente prescritta. Chiaramente il male deve essere stato veramente tanto e per fortuna non si è trattato di nulla di irreparabile ma… dita o non dita ustionate… le vongole ce le siamo pappate!
Alla prossima ricetta…

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 400 g di pollo
  • 400 ml di latte di cocco
  • 2-3 cucchiai di pasta di curry verde
  • 2-3 cucchiai di salsa di pesce
  • 1 cucchiaio di zucchero di palma
  • verdure miste a piacere (es. melanzane thai, cornetti thai, taccole, mini pannocchie, edamame, piselli
  • 5-6 foglie di kaffir
  • olio di semi (es. girasole)


PREPARAZIONE

Tagliare il pollo a striscioline e le verdure a pezzetti.
Nel frattempo scaldare un filo di olio in un wok (o in una casseruola). Aggiungere la pasta di curry.
Non appena questa inizierà a sprigionare il suo profumo, unire 3 cucchiai di latte di cocco e lasciar sobbollire per un paio di minuti fino a quando la pasta sarà completamente disciolta. Unire poi il pollo e farlo rosolare per qualche istante. Ricoprire con il restante latte di cocco e aggiungere le verdure, la salsa di pesce, lo zucchero di cocco e le foglie di kaffir. Far sobbollire per il tempo necessario affinchè il pollo sia cotto e la salsa addensata. Completare con basilico thai.
Servire con riso jasmine cotto al vapore.

È possibile fare un curry rosso usando per l’appunto questa pasta di curry mantenendo inalterati gli altri ingredienti. In questo caso, al posto del pollo, a me piace usare dei gamberi e come verdura, anziché quelle verdi, amo aggiungere la zucca thailandese (una zucca dalla polpa asciutta, simile alla nostra Mantovana).

Consigli

– gli ingredienti summenzionati si trovano nei negozi di prodotti asiatici

– lo zucchero di palma può essere sostituito con quello di cocco ma non con lo zucchero di canna

– se non riuscite a reperire le foglie di kaffir, un’alternativa può essere di usare delle foglie di lime o limone (se ne avete una pianta in balcone)

-questi curry sono ottimi anche riscaldati e consumati il giorno dopo

Print Friendly, PDF & EmailStampa ricetta
asian foodcucina asiaticacurrylatte di coccoriso jasmine
Condividi

ricette  / secondi

Carlotta
Amo cucinare e prendermi il tempo per farlo. Amo acquistare libri di cucina e sfogliarli all’infinito per cercare sempre nuovi spunti. Amo andare a fare la spesa per avere l’ingrediente giusto che renderà davvero buono il piatto. Mi diverte sbirciare nei carrelli di chi sta in coda davanti a me al supermercato e provo ad immaginare il tipo di persona che mi trovo dinnanzi e ciò che cucinerà in base a quello che é finito nel suo cestino della spesa...

Altri post che potrebbero interessarti

Ricettina: salmone teriyaki con Pak – Choi al vapore
18 Febbraio 2021
Ricettina: wonton di gamberi
11 Febbraio 2021
Ricettina: cavolfiore Kung Pao
4 Novembre 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating







  • Mi chiamo Carlotta. Il bassotto che compare nel titolo del blog è Giotto, sempre appostato in cucina. Amo cucinare, fare la spesa e sfogliare i miei libri di cucina alla ricerca di nuove idee.
  • IL MIO INSTAGRAM

    Cosa ti piace fotografare📷? Da me la risposta Cosa ti piace fotografare📷?

Da me la risposta è scontata😁.
Oggi ho seguito un corso di fotografia 📷  su come fotografare il cibo usando un 📱.

Fotografo da tanto tempo e questa è una delle mie attività quotidiane ma c’è sempre da imparare, da approfondire e da carpire quel famoso “trucchetto” in più! La formazione non è mai abbastanza 🙌🏻.

Dopo un pomeriggio a parlare di sfondi, props e applicazioni, mi è chiaramente venuta voglia di editare una foto che avevo scattato ma non editato.

Anche nel corso di  oggi è emerso che  si devono scattare sempre tantissime foto per trovare quella giusta... ma ovviamente non tutte vengono editate. 

Questa l’avevo scattata per il Reel di settimana scorsa sui Pak-Choi ma ancora non l’avevo usata.

Quale occasione migliore per mettersi all’opera 💪🏻?

Se ancora non hai visto la ricetta, il link  è in ➡️bio😉.

Buona serata 🙂.
•••
#carlottaeilbassotto #ricettina #asianfood #asianfoodie #teriyaki #pakchoi #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #onthetablefood
    Anche tu prepari un pane 🥖 per le colazioni del Anche tu prepari un pane 🥖 per le colazioni del fine settimana?

Per me è un rito assolutamente irrinunciabile che spesso ha inizio il venerdì con un preimpasto o il lievito da rinfrescare. 

Questa ritualità mi permette così di innescare un cambio di ritmo, quello lento che un buon pane esige, quello necessario affinché si prospetti un week end di godurioso relax😉.

Mi sto pregustando la passeggiata con Giottino e la mia amica Carolina @laladyc con la quale parleremo di impasti e farine e ci scambieremo cocotte e altri attrezzi per la cottura dei nostri esperimenti🙈.

Tu cosa farai di bello?

Buon fine settimana🥰.
•••
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #onthetablefood
    Buona domenica❤️. Amore per chi condivide con Buona domenica❤️.

Amore per chi condivide con noi la vita, amore per i nostri pelosini 🐾amorosi che ci riempiono le giornate di gioia facendoci venire gli occhi a 😍, amore per gli amici che ci tendono la mano nel momento del bisogno, amore per una passione.

Amore per la cucina in tutte le sue sfaccettature... per gli ingredienti da scegliere, per le ricette da cucinare, per il tempo da prendersi per preparare un piatto che ci unisca poi tutti attorno a un tavolo, amore nel prendersi cura dell’altro nutrendo la sua anima prima ancora del suo corpo.

Perché il cibo è fatto di sensazioni, emozioni, ricordi. 
Il cibo è fatto per amare.
.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #orangepoppyseedcake #nordicware #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #citrusseason #bloodorange #onthetablefood
    Domani inizierà il Capodanno cinese e per me è u Domani inizierà il Capodanno cinese e per me è un’ottima scusa per acciuffare questa ispirazione e cucinare qualcosa a tema... 

Wonton ripieni di 🍤! Così golosiiiii! Uno tira l’altro ed è impossibile arrestarsi... altro che 🍒😂!

Semplici nella preparazione, da fare anche insieme sorseggiando una bollicina 🥂 (ogni festeggiamento è un’ottima scusa per farlo 😜) facendo due chiacchiere sulla giornata.

Cuocendoli al vapore azzereremo ogni senso di colpa per la scorpacciata🙈.

Nelle 🎥 la video ricetta e nella ➡️ bio il link per tutti i dettagli e gli ingredienti.

Ti aspetto 😉.

.
.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #ricettina #asianfood #asianfoodie #capodannocinese #wonton #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #onthetablefood
    Ciambellone alle 🍊 e semi di papavero. Chi mi Ciambellone alle 🍊 e semi di papavero.

Chi mi conosce sa che non amo particolarmente i dolci di alta pasticceria o troppo elaborati.

Nutro invece una profonda passione per i ciambelloni. Amo la loro semplicità e allo stesso tempo quell’aria elegante che possono assumere usando il giusto stampo e ricoprendoli di glassa.

Amo i ciambelloni perché possono essere sfornati anche all’ultimo bastando i soliti 4 ingredienti sempre presenti in dispensa.

Adoro i ciambelloni perché a una ricetta di base basterà aggiungere quel tocco in più per ottenerne una versione sempre nuova.
 
Insomma, è davvero impossibile resistere alla tentazione di sfornarne uno😁.

Ti lascio il link alla ricetta in ➡️ bio così puoi sfornarlo per la colazione di domattina😉☕️.

Buona giornata 😘.
.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #orangepoppyseedcake #nordicware #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #citrusseason #bloodorange #onthetablefood
    Buona domenica ☺️ Per me è iniziata con una b Buona domenica ☺️ Per me è iniziata con una bella colazione e questo super dutch pancake 🥞 lo prepareremo insieme anche sabato prossimo nel corso online sulla colazione (⚠️ ancora qualche posto libero!).

Poi faremo una passeggiatina con Giotto ( quando si sveglierà😂) e andremo a prenderci un pranzetto da @osteria_enoteca_cun_titt che sarà una vera coccola e che ci gusteremo a casina 🏠 con una bella tavola apparecchiata🥰.

Nel tardo pomeriggio invece sarò pronta a spiegare alle mie corsiste 💻 come preparare i 🥟 perfetti☺️.

Direi che mi aspetta un bel programmino😁.

E tu? Quali piani hai per questa domenica?

Buona colazione e una buonissima domenica... io ora mi faccio un secondo caffè ☕️😉.

.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #dutchpancakes #corsoonline #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #breakfastlover #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer
    Si sta avvicinando il fine settimana e io mi sto p Si sta avvicinando il fine settimana e io mi sto preparando ad avviare l’impasto della mia treccia al burro. 
Il rito della colazione lenta che si rinnova di fine in settimana in fine settimana.

Al momento ci sono delle buonissime 🍊, dolci e succose. Perfette per prepararci una marmellata da spalmare su una bella fetta di treccia.

Ti lascio questa ricetta così avrai tutta la giornata di domani per organizzarti e prepararla anche tu per la colazione del week end☺️.

Trovi la video ricetta nelle 📽 stories e il link in ➡️bio.

Una buonissima serata🥰.
.
.
.
.
 #carlottaeilbassotto  #breakfasttime #breakfastlover #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygram #realfood #shareyourtable #foodfluffer #ilmioritmolento #comfortfood #lifeandthyme #tastingtable #eatcaptureshare #foodstyling #huffposttaste  #eatmoremagic #seasonalsimplicity #seminailbello #thatauthenticfeeling #marmellata #ricettina #myfoodphotography #foodstylelovers #foodstyling #foodstylingandphotography #still_life_mood #seasonalfood #seasonalsimplicity #ricettina #lacolazionedelladomenica
    Domenica mattina e la mia immancabile treccia... o Domenica mattina e la mia immancabile treccia... oggi in una veste nuova, intrecciata a 8 ma il suo impasto burroso 🧈 è sempre lui... l’unico che mi dia veramente soddisfazione😉.

Ieri mi sono arrivate diverse foto di trecce impastate, intrecciate e sfornate da voi.
Che bello sapere che questa mattina  farò colazione con voi!

Condividere una ricetta è un modo per avvicinare, unire e sentirsi più vicini in questo periodo di distanza forzata che sembra non finire mai...

Buona colazione e una buonissima domenica... io ora mi faccio un secondo caffè ☕️😉.

.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #bärnerzopf #trecciaalburro #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer
    In una giornata uggiosa di fine gennaio in cui sem In una giornata uggiosa di fine gennaio in cui sembra esser stato sbalzati indietro ad ottobre, ti voglio regalare una coccola.

Una tarte tatin di 🍐 con un caramello super semplice (non dovrai affrontare la paura di brucialo😜) a base di sciroppo d’acero.

Un dolcino così semplice che lo si fa nel tempo di un Reel😉.

Non puoi assolutamente non passare dal blog per la ricetta. 

Ti aspetto e ti auguro un dolcissimo fine settimana 🥰

Il link lo trovi in ➡️bio.
 
Una buonissima serata🥰

.
.
.
.
 #carlottaeilbassotto  #instafood #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygram #realfood #shareyourtable #foodfluffer #ilmioritmolento #comfortfood #lifeandthyme #tastingtable #eatcaptureshare #foodstyling #huffposttaste  #eatmoremagic #seasonalsimplicity #seminailbello #thatauthenticfeeling #cucinavegetariana #ricettina #myfoodphotography #foodstylelovers #foodstyling #foodstylingandphotography #still_life_mood #seasonalfood #seasonalsimplicity #ricettina #tartetatin
    carlottaeilbassotto
  • I MIEI SOCIAL




@carlottaeilbassotto



  • Carlotta e il bassotto

    info@carlottaeilbassotto.com

    Il mio account

    CGV

Carlotta e il Bassotto © 2020     -     Made in Ticino, Switzerland by AMWeb, design by Giodesign