• Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
    • Workshop attuali
    • Elenco workshop
    • La Serra
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Ceramiche
    • Borsine
  • Su di me
  • Contattami
  •  
  • I MIEI SOCIAL

  • >>NUOVI CORSI ONLINE

Ricette amabili e workshop di cucina

  • Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
    • Workshop attuali
    • Elenco workshop
    • La Serra
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Ceramiche
    • Borsine
  • Su di me
  • Contattami
  •  

brioche con castagne caramellate, rosmarino e speck

20 Ottobre 2016

brioche_castagne_speck_rosmarino_01Nuova settimana e nuovo post. Dopo una pasta con i funghi, una torta al cioccolato e un punch di mele accompagnato a dei fagottini di zucca, altro ingrediente che non può assolutamente mancare in questa carrellata di ricette autunnali sono le castagne.
Ecco quindi la ricetta per sfornare una brioche dolce-salata ottima per accompagnare formaggi e salumi, per una “cena da spizzico” di quelle che piacciono a me.
La ricetta per il post di oggi l’ho impastata e fotografata domenica scorsa, una splendida giornata di ottobre, una di quelle giornate perfette, insomma una domenica da Mulino Bianco: la luce bassa che entra dalle finestre e avvolge tutto con dolcezza, una lenta colazione con giornali, l’aria ancora piacevole, Federico che preparare il giardino per la stagione fredda proteggendo le piante di agrumi e piantando ancora qualche cavolo nell’orto, io che mi dedico a qualche lavoretto domestico controllando di tanto in tanto questa brioche che cuocendo riempie tutta la casa con il suo profumo inebriante, Giotto beato nella sua cuccia. Poi una lunga passeggiata tutti e tre nel bosco (sembrerà inverosimile ma sì, avete letto correttamente: tutti e tre! Siamo riusciti a convincere Giotto che la giornata era troppo bella per non essere assaporata anche all’aperto!) godendo così dei colori dell’autunno, un pranzetto ancora in giardino gustando questa brioche con un pezzetto di formaggio e un bicchiere di vino, una chiacchierata con un’amica, una cenetta romantica e poi… boom.
brioche_castagne_speck_rosmarino_02L’inferno. Ho pensato che in fondo fosse un vero peccato concludere una così bella giornata in maniera… dai ammettiamolo, un po’ banale. Divano e film? Nooo, non é roba che fa per noi. Meglio andare a farsi un giretto al pronto soccorso alle tre del mattino. Le serie televisive? È meglio viverle che guardarle, non siete d’accordo?
Scherzi a parte, sono stata malissimo di stomaco come penso di non esserlo mai stata in vita mia. Mi hanno attaccata alla flebo e ho desiderato ardentemente di sgolarmi una Coca Cola per tutto il tempo in cui ho osservato quelle infinite goccine (maledettamente lente) che servivano per reidratarmi fino a quando, rientrata a casa, l’ho fatto di nascosto da Federico… lui che per tutto il tempo, seguendo i consigli dei medici, non ha ceduto alle mie suppliche e quindi non mi ha concesso nemmeno un cucchiaio di acqua per bagnare la lingua.
brioche_castagne_speck_rosmarino_03Fortunatamente tutto é bene ciò che finisce bene e oggi sono alla mia scrivania a scrivere il post e la notattaccia di domenica é ormai solo un ricordo… ma é certo che per i prossimi giorni non mi troverete a cucinare più di un brodino o di un riso bollito perché proprio non ce la posso fare! Diciamo che l’idea del cibo al momento ancora una po’ mi frena nel rimettermi ai fornelli ma, conoscendomi, so già che durerà poco e presto mi rimetterò all’opera. Inoltre si prospetta un week end lavorativo all’insegna di showcooking e laboratori dei sapori perciò, per forza maggiore, dovrò tornare in armonia con il cibo e poi… siete d’accordo anche voi che il finale della mia domenica da Mulino Bianco dovrà pur essere recuperato, no?!
Vi aspetto alla prossima ricetta!

INGREDIENTI PER 1 BRIOCHE
  • 400 g di farina 00
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 dl di latte
  • 120 g di castagne caramellate (preservare il liquido di conservazione)
  • 100 di speck (o pancetta) a pezzetti
  • 150 g di burro a pezzetti
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di aghi di rosmarino


PREPARAZIONE

Riporre la farina nella ciotola della planetaria e con l’aiuto di un cucchiaio fare una fontanella centrale. In essa mettere il cucchiaio di zucchero, il lievito sbriciolato e il latte. Ricoprire la superficie così ottenuta con un po’ di farina (usando quella ai bordi) e far riposare per circa mezz’ora.
A questo punto azionare la planetaria con il gancio ad uncino ed aggiungere 2 uova leggermente sbattute, il burro a pezzetti, un cucchiaino di sale, lo speck (o pancetta), le castagne a pezzetti e gli aghi di rosmarino.
Impastare fino ad ottenere un palla omogenea (l’impasto rimarrà morbido e bagnato). Ricoprire con la pellicola alimentare e far lievitare per un paio di ore.

Trascorso questo tempo, imburrare uno stampo da brioche e adagiarvi circa 3/4 dell’impasto lievitato. Formare poi al centro un buco e appoggiare l’impasto rimasto modellato a palla. Ricoprire nuovamente il tutto e far lievitare per un’altra mezz’ora.
Spennellare infine la superficie con un uovo leggermente sbattuto insieme a un paio di cucchiai di caramello nel quale erano conservate le castagne (questo donerà alla brioche un bel colore brunito).

Cuocere nel forno preriscaldato e statico a 180°C per almeno un’ora. Il cuore del pane, a seconda del vostro forno, potrebbe essere ancora umido. Verificare quindi la cottura con uno stuzzicadenti ed eventualmente proseguire per qualche altro minuto.

Consigli

– le castagne caramellate sono quelle che si trovano già preconfezionate come accompagnamento ai piatti di selvaggina. In alternativa potete usare delle castagne semplicemente bollite o congelate.

– ovviamente questa brioche é realizzabile anche da chi non si disponesse di una planetaria. Basterà rimboccarsi le maniche e impastare a mano!

Print Friendly, PDF & EmailStampa ricetta
briochecastagnerosmarinospeck
Condividi

lievitati  / ricette

Carlotta
Amo cucinare e prendermi il tempo per farlo. Amo acquistare libri di cucina e sfogliarli all’infinito per cercare sempre nuovi spunti. Amo andare a fare la spesa per avere l’ingrediente giusto che renderà davvero buono il piatto. Mi diverte sbirciare nei carrelli di chi sta in coda davanti a me al supermercato e provo ad immaginare il tipo di persona che mi trovo dinnanzi e ciò che cucinerà in base a quello che é finito nel suo cestino della spesa...

Altri post che potrebbero interessarti

Treccia russa ripiena di crema di castagne
25 Ottobre 2020
Torta brioche di frutta
15 Luglio 2019
torta rovesciata di mele al profumo di miele al rosmarino e cardamomo
14 Gennaio 2018

2 Comments


Ughetta
20 October 2016 at 11:07
Rispondere

Che nottata, meno male che tutto è finito per il meglio. Comunque davvero una splendida ricetta, non vedo l’ora di provarla.. una domanda: ma se uso il lievito di birra disidratato al posto di quello fresco devo ugualmente seguire la prima parte (lievito sbriciolato, latte e riposo per mezz’ora)?
Grazie mille!



    Carlotta
    21 October 2016 at 8:16
    Rispondere

    Ciaooo
    Lascia stare! Da incubo! Mi hanno detto che avrei dovuto resistere 24 ore e così é stato… passato tutto e ora mi sento di nuovo in forma!
    Venendo alla tua domanda! Puoi usare tranquillamente il lievito di birra disidratato e ti consiglio ugualmente il passaggio nella fontanella per attivarlo un po’. Tieni però presente che non dovrai usarne però 20 g! Probabilmente la bustina da 7/8 g sarà più che sufficiente!
    Grazie a te e fammi sapere!
    Carlotta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating







  • Mi chiamo Carlotta. Il bassotto che compare nel titolo del blog è Giotto, sempre appostato in cucina. Amo cucinare, fare la spesa e sfogliare i miei libri di cucina alla ricerca di nuove idee.
  • IL MIO INSTAGRAM

    Domenica mattina e la mia immancabile treccia... o Domenica mattina e la mia immancabile treccia... oggi in una veste nuova, intrecciata a 8 ma il suo impasto burroso 🧈 è sempre lui... l’unico che mi dia veramente soddisfazione😉.

Ieri mi sono arrivate diverse foto di trecce impastate, intrecciate e sfornate da voi.
Che bello sapere che questa mattina  farò colazione con voi!

Condividere una ricetta è un modo per avvicinare, unire e sentirsi più vicini in questo periodo di distanza forzata che sembra non finire mai...

Buona colazione e una buonissima domenica... io ora mi faccio un secondo caffè ☕️😉.

.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #bärnerzopf #trecciaalburro #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer
    In una giornata uggiosa di fine gennaio in cui sem In una giornata uggiosa di fine gennaio in cui sembra esser stato sbalzati indietro ad ottobre, ti voglio regalare una coccola.

Una tarte tatin di 🍐 con un caramello super semplice (non dovrai affrontare la paura di brucialo😜) a base di sciroppo d’acero.

Un dolcino così semplice che lo si fa nel tempo di un Reel😉.

Non puoi assolutamente non passare dal blog per la ricetta. 

Ti aspetto e ti auguro un dolcissimo fine settimana 🥰

Il link lo trovi in ➡️bio.
 
Una buonissima serata🥰

.
.
.
.
 #carlottaeilbassotto  #instafood #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygram #realfood #shareyourtable #foodfluffer #ilmioritmolento #comfortfood #lifeandthyme #tastingtable #eatcaptureshare #foodstyling #huffposttaste  #eatmoremagic #seasonalsimplicity #seminailbello #thatauthenticfeeling #cucinavegetariana #ricettina #myfoodphotography #foodstylelovers #foodstyling #foodstylingandphotography #still_life_mood #seasonalfood #seasonalsimplicity #ricettina #tartetatin
    Gnudi di spinaci e ricotta. Perché si chiamano c Gnudi di spinaci e ricotta. Perché si chiamano cosi? Perché senza camicia. Si tratta del ripieno usato per i ravioli di magro ma... senza la sfoglia di pasta😁.

Come ho deciso di cucinare questo piatto?
Avevo appena ritirato la mia cassetta settimanale di verdure 🥦🥬 di @asportomuzzano piena di spinaci bellissimi🌱... e mi sono chiesta: 
cosa posso cucinare con questo ingrediente?

È questa la domanda che dovremmo sempre porci prima di cucinare per rispettare la natura, la stagionalità dei prodotti e anche per divertirci nel trovare la ricetta giusta!

Partire dall’ingrediente di stagione per decidere cosa cucinare. 

Anche tu parti dagli ingredienti di stagione e già a tua disposizione per decidere cosa cucinare 🤔?

Nel blog trovi la mia ricetta per preparare questi semplici gnocchi.
Il link è  in ➡️bio.

Ti auguro una  buonissima serata🥰

.
.
.
 #carlottaeilbassotto  #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygram #realfood #shareyourtable #foodfluffer #ilmioritmolento #comfortfood #lifeandthyme #tastingtable #eatcaptureshare #foodstyling #huffposttaste  #eatmoremagic #seasonalsimplicity #seminailbello #thatauthenticfeeling #cucinavegetariana #myfoodphotography #foodstylelovers #foodstyling #foodstylingandphotography #still_life_mood #seasonalfood #seasonalsimplicity
    Oggi è il #pizzaday ma da noi il #pizzaday ricorr Oggi è il #pizzaday ma da noi il #pizzaday ricorre tutte le domeniche. 

È un rito irrinunciabile che scandisce lo scorrere delle settimane. 
L’impasto lo preparo di venerdì e attendo fino alla domenica sera per potermi godere il risultato finale. 

Sbircio sempre attraverso il vetro del forno per accertarmi che si formi quel cornicione che tanto adoro, mi sbizzarrisco a completarla in maniera diversa e, non appena  il formaggio o la mozzarella saranno diventati filanti, sarà il momento di stappare una 🍺i e di gustarsi la pizza rigorosamente davanti alla tv assaporando gli ultimi istanti del week end che sta scorrendo via... 

Ma tra una settimana si tornerà ad impastare e ad attendere e in questa attesa questo magico rituale si ripeterà .

Buona pizzetta🍕 e buona domenica sera 🥰
.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #pizzalover #pizzalievitazione48h #lapizzadelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #pizzaday
    Non mostro spesso la mia casa 🏠, il mio nido... Non mostro spesso la mia casa 🏠, il mio nido... mi sembra di essere già abbastanza presente con i miei video che almeno la casa cerco di tenerla per noi😁. 

Tuttavia questo è uno dei miei angoli preferiti, nonché il ❤️ pulsante della casa. 
Anche se ho uno studio per lavorare e scattare, è sempre al tavolo che studio i miei libri di cucina e dove lavoro al 💻. 
Al tavolo passiamo ore e ore... non solo a mangiare😜, ma anche a perderci in chiacchiere e progetti. 
In cucina spadello, giro i miei video e passo tempo indefinito a pulire e risistemare😂... tutto sempre con una bella musica di sottofondo e con il mio Giottino che dal calduccio della sua cuccia mi controlla😁🐾😴. 

Insomma la mia cucina per me è come quel maglione comodo e caldo che ti fa sempre sentire bene😉.

Qual’è il tuo posto del ❤️ a 🏠 tua?

.
.
.
#carlottaeilbassotto #inmyhome #hometour #homesweethome #design #slowliving #interiordesign #interiors #casadolcecasa #simplethinghsphilosophy #ilmioritmolento #feliceadesso #simpleliving #moodygrams #faidellordinariopoesia #slowlived #rincorrerelabellezza #saarinentable #saarinenchair #usmhaller
    Buonaseraaa🥰 Avevo ancora dei porri della mia c Buonaseraaa🥰 Avevo ancora dei porri della mia cassetta di 🥦🥔🥬 acquistata da @asportomuzzano. Come usarli🤔?

Sarebbero stati perfetti con qualche 🥔🥔🥔 per farci una bella 🍵 ma ho optato per una torta salata per risolvere il pranzo in pochi minuti e per assicurarmi l’aperitivo con le ultime fettine avanzate😁.

Un po’ di 🧀 e un paio di 🥚e il gioco in men che non si dica è stato fatto😜.

Ti aspetto nelle ig stories📽 con la video ricetta e nel blog con la ricettina completa.

Il link lo trovi in ➡️bio.
 
Una buonissima serata🥰

.
.
.
.
 #carlottaeilbassotto  #instafood #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygram #realfood #shareyourtable #foodfluffer #ilmioritmolento #comfortfood #lifeandthyme #tastingtable #eatcaptureshare #foodstyling #huffposttaste  #eatmoremagic #seasonalsimplicity #seminailbello #thatauthenticfeeling #cucinavegetariana #ricettina #myfoodphotography #foodstylelovers #foodstyling #foodstylingandphotography #still_life_mood #seasonalfood #seasonalsimplicity
    Ed ecco la mia 👑 dei re Magi per la colazione d Ed ecco la mia 👑 dei re Magi per la colazione di domani. Chi troverà la mandorla nascosta all’interno di uno dei panini, sarà il 🤴 della giornata☺️. Un’altra di quelle belle tradizioni che mi porto anche in questo nuovo anno. Io ho già disfatto l’🎄. 

Non lascio gli addobbi fino all’Epifania perché, trascorso il Natale, avere ancora l’albero mi mette un po’ di tristezza. Ma è una cosa mia... mi dispiacerà invece tantissimo togliere le lucine che hanno incorniciato la nostra porta d’entrata... ma di sicuro qualche d’una in giardino ancora la conserverò per tutto l’inverno ❄️😉.

Puoi trovare la ricetta nel blog o cliccando il link in ➡️bio.
Buona serata e buona Epifania🥰.

.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #dreikönigskuchen #ricettine #lacoronadellavvento #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer
    Non esiste una pizza perfetta ma esiste una pizza Non esiste una pizza perfetta ma esiste una pizza che è il risultato di tanti fattori: farina, pieghe, riposo, pazienza, forno, temperatura giusta. 

Io ho impiegato davvero tanto tempo prima di riuscire a trovare la mia pizza della domenica, quella che impasto il venerdì e lascio in frigorifero fino alla domenica pomeriggio e che poi lentamente preparo per il momento della cottura. Quella pizza che, nel momento in cui la spiano, sento subito se mi darà più o meno soddisfazione. Quella pizza che mi fa salire un brivido tutte le volte in cui la inforno e mi trovo ad osservarla svilupparsi attraverso il vetro del forno. 

In un tempo in cui tutto passa velocemente, per fortuna ci sono ancora preparazioni che impongono un tempo lento e un’attesa e solo quella renderà sorprendente il risultato finale.

Mi piace giocare con gli ingredienti di stagione e questa pizza  è con puntarelle, stracciatella e acciughe. 
Ma il vero ingrediente che la rende speciale è l’amore che metto nel farla e che la rende perfetta come coccola della domenica sera... da mangiarsi rigorosamente davanti alla tv con una birretta🍺 ghiacciata... anche questa è una di quelle tradizioni da portarsi anche nel nuovo anno😁

Buona serata 🥰

.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #pizzalover #pizzalievitazione48h #lapizzadelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer
    Prima domenica dell’anno nuovo. Colazione lenta Prima domenica dell’anno nuovo. 
Colazione lenta in cui si perde in chiacchiere. Si ripensa all’anno appena concluso, si depongono speranze e si fanno progetti per quello nuovo. Tutto è ancora da scriversi e in divenire ma è altresì bello portarsi appresso quelle tradizioni che sono una certezza e che, indipendentemente da ciò che l’anno nuovo ci riserverà, ci  fanno star bene trasmettendoci tranquillità ☺️.
E quindi che treccia sia!

Buona domenica🥰.

.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #bärnerzopf #trecciaalburro #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer
    carlottaeilbassotto
  • I MIEI SOCIAL




@carlottaeilbassotto



  • Carlotta e il bassotto

    info@carlottaeilbassotto.com

    Il mio account

    CGV

Carlotta e il Bassotto © 2020     -     Made in Ticino, Switzerland by AMWeb, design by Giodesign