
Cake con uova sode, fave e olive taggiasche come ricetta per ricaricare qualche uovo sodo.
Rieccoci dopo la breve pausa pasquale. Qui le settimane sembrano volare alla velocità della luce. Ci siamo lasciati con un’idea per il brunch e ci ritroviamo con l’ora solare.
Allora? Cosa hai cucinato di buono? Per me nessun brunch o pic nic di Pasquetta ma la registrazione di una nuova puntata di “Cuochi d’artificio” Quindi, anche se non ho cucinato per la mia dolce metà, ho trascorso questa festività comunque dietro ai fornelli.
Ma ritorniamo al blog. Per ripartire ho pensato ad una ricetta furba che si ricollegasse al tema pasquale con cui ci eravamo lasciati e grazie alla quale riciclare qualche uovo avanzato dalla Pasqua appena trascorsa. Non so quali siano le tue tradizioni in merito, ma da noi si festeggia con l’Eiertütsche, ossia “la lotta delle uova”.
Si tratta di un giochino benaugurale che si fa a tavola con le uova sode: anziché fare un brindisi, ciascuno si munisce di uovo sodo e due contendenti picchiano una contro l’altra la punta delle uova.
Vincerà l’uovo che non si romperà.
Avendo ancora diverse uova sode avanzate da questo giochino, ho pensato di realizzare un cake salato da spizzicare all’ora dell’aperitivo o, se per voi questo momento della settimana é ancora un orizzonte lontano, da incartare per la schiscetta in ufficio. A te la scelta. Buona settimana e a prestissimo.


Cake con uova sode, fave e olive taggiasche
Ingredienti
- 6 uova
- 150 g di fave (peso senza bacello)
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 180 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 80 g di pecorino grattugiato
- 40-50 g di olive taggiasche
- sale, pepe
Istruzioni
- Metti 3 uova in un pentolino, copri con acqua a temperatura ambiente, porta a ebollizione e cuoci per 6-7 minuti dal bollore. Raffredda poi le uova sotto acqua corrente e sgusciale.
- Togli il baccello delle fave, sbollentale e privare della pellicina.
- In una ciotola lavora le tre uova rimaste con l’olio e il latte; incorpora la farina setacciata con il lievito, il parmigiano e il pecorino grattugiati entrambi con la grattugia a fori grossi.
- Aggiungi le olive (scolate dall’olio di conservazione) e le fave e amalgama il tutto con una spatola.Fodera uno stampo da cake (da 1 litro di volume) con della carta forno.
- Versarci metà del composto, sistema le uova sode e copri con il resto del composto.
- Cuoci il cake nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 45 minuti.Lascia raffreddare prima di tagliare a fette.
No comment yet, add your voice below!