• Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Home decor
    • Ceramiche
    • Borsine
    • Carta
  • Su di me
  • Contattami
  •  
  • I MIEI SOCIAL

  • >>LE CANDELE NATALIZIE “CARLOTTA E IL BASSOTTO”

Ricette amabili e workshop di cucina

  • Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Home decor
    • Ceramiche
    • Borsine
    • Carta
  • Su di me
  • Contattami
  •  

clafoutis con mozzarella, pomodorini, acciughe e basilico

20 Giugno 2016

clafoutis_mozzarella_acciuga_basilico_pomodorini_02

Caro Giugno settimana scorsa ti chiedevo di mandarci il sole e in questi ultimi giorni ci hai finalmente accontentati, proprio alla vigilia dell’inizio dell’estate!
Chiunque si incontri per strada condivide la gioia per questo tanto desiderato cambio di meteo!
E con te Giugno si incomincia davvero a respirare aria di vacanza: chiudono le scuole, finiscono tutte le trasmissioni in tv (inizieranno mesi e mesi di interminabili repliche!), si svuotano le strade e (ora parte la lacrimuccia!) anche i miei workshop abbassano la serranda. clafoutis_mozzarella_acciuga_basilico_pomodorini04

Giovedì scorso abbiamo terminato con un corso sui pesti che di estivo aveva però solo il titolo e l’intento. Purtroppo durante la serata si é scatenato un finimondo fatto di pioggia torrenziale e folate di vento che, ahimè, hanno fatto da sottofondo all’intera serata. Un po’ mi é dispiaciuto perché avrei voluto finire questa stagione seduta al tavolo in giardino con le ragazze facendo un brindisi tutte insieme… ma noi non ci siamo fatte intimorire e siamo andate avanti a pestare erbette aromatiche, pomodori secchi, pistacchi e mandorle non curanti di lampi e tuoni e godendoci comunque la serata.
E così per questa stagione i miei workshop si sono conclusi: non ci saranno più campanelli che suonano e Giotto potrà quindi ridurre il livello di controllo alla porta; i grembiuli e i taglieri andranno a riposare nella loro scatolona azzurra e io avrò il tempo necessario per preparare i corsi per la prossima stagione.
clafoutis_mozzarella_acciuga_basilico_pomodorini_03Non mi stancherò mai di scrivere che la parte più bella di questo blog siete voi: chi mi segue in silenzio ma non si perde un post, chi timidamente mi manda una mail ma poi si iscrive a una serata, chi ormai é diventato di famiglia condividendo qualcosa che dal virtuale é diventato reale.
Nei prossimi mesi avrò tanti piacevoli momenti e ricordi con voi a cui ripensare e… a settembre sarò nuovamente qui nella mia cucina a riabbracciarvi.
Ma il blog durante tutta l’estate continuerà la sua attività e quindi…
Alla prossima ricetta!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
  • 120 g di farina 00
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di olio + un filo
  • 2,5 dl di latte
  • 200 g di mozzarella
  • 6-8 filetti di acciuga sott’olio
  • pomodorini misti
  • un mazzetto di basilico
  • una noce di burro
  • sale, pepe


PREPARAZIONE

Setacciare la farina in una ciotola, aggiungere le uova sbattute e mescolare con una frusta, unendo lentamente i 2 cucchiai di olio e il latte.
Dovrà risultare una pastella fluida e omogenea.
Aggiustare il gusto con sale, pepe e qualche foglia di basilico.

Imburrare una pirofila di 22×27 cm.
Distribuire sul fondo la mozzarella tagliata a cubetti (precedentemente fatta scolare) e parte dei pomodorini interi. Versare la pastella e completare con i rimanenti pomodorini tagliati a metà e un filo di olio.

Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Dopodiché disporre sulla superficie i filetti di acciuga e proseguire per ulteriori 15 minuti.
Servire il clafoutis tiepido o freddo con ulteriore basilico fresco.

La ricetta é tratta da “Sale&Pepe”, giugno 2016.

Consigli

– usare la mozzarella per pizza: essendo asciutta, vi permetterà di non avere un clafoutis acquoso

– sbizzarritevi con i pomodorini: grandezze e colori diversi vi garantiranno un bellissimo effetto estivo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa ricetta
acciughebasilicoclafoutismozzarellapomodorini
Condividi

insalate, piatti unici e zuppe  / ricette

Carlotta
Amo cucinare e prendermi il tempo per farlo. Amo acquistare libri di cucina e sfogliarli all’infinito per cercare sempre nuovi spunti. Amo andare a fare la spesa per avere l’ingrediente giusto che renderà davvero buono il piatto. Mi diverte sbirciare nei carrelli di chi sta in coda davanti a me al supermercato e provo ad immaginare il tipo di persona che mi trovo dinnanzi e ciò che cucinerà in base a quello che é finito nel suo cestino della spesa...

Altri post che potrebbero interessarti

#thecooksclub estate
3 Luglio 2019
Ricettina: gazpacho di pomodori gialli
31 Luglio 2018
Ricettina: polpo con zucchine e i loro fiori al pesto leggero
6 Luglio 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




  • Mi chiamo Carlotta. Il bassotto che compare nel titolo del blog è Giotto, sempre appostato in cucina. Amo cucinare, fare la spesa e sfogliare i miei libri di cucina alla ricerca di nuove idee.
  • IL MIO INSTAGRAM

    carlottaeilbassotto
  • I MIEI SOCIAL




@carlottaeilbassotto



  • Carlotta e il bassotto

    info@carlottaeilbassotto.com

    Il mio account

    CGV

Carlotta e il Bassotto © 2018     -     Made in Ticino, Switzerland by AMWeb, design by Giodesign