Skip to content

Ricettina: fagottini di pasta fillo ripieni di spinaci, feta e ricotta

[printfriendly]

Fagottini di pasta fillo ripieni di spinaci, feta e ricotta per le mie corsiste di questa sera.
Tuttavia, visto che il week end è alle porte, ho pensato di condividere con te questa ricettina affinché anche tu la possa replicare nel fine settimana per i tuoi aperitivi.

Naturalmente questi triangolini di pasta fillo ripieni di spinaci, feta e ricotta si prestano ad essere fatti anche più grandi e quindi ad essere serviti come piatto unico, magari accompagnati con un’insalata.

Un’altra idea per usare la pasta fillo? Prova questi rotolini ripieni di bresaola e formaggio, anche loro perfetti per l’aperitivo.

Buona giornata e alla prossima ricettina.

Fagottini di pasta fillo ripieni di spinaci, feta e ricotta

Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 1 confezione di pasta fillo
  • 150 g di spinaci (peso da cotti e strizzati)
  • 1 cipollotto
  • 100 g di ricotta
  • 1 uovo
  • 25 g di pangrattato
  • 70 g di feta
  • sale, pepe, noce moscata
  • olio d'oliva

Istruzioni

  • Rosola il cipollotto finemente tritato in una padella calda con un filo di olio. Aggiungi gli spinaci e ripassali brevemente. Strizzali davvero bene dall'acqua in eccesso. Dovrai ottenere un peso finale di 150 g. Puoi ovviamente usare degli spinaci congelati.
  • Lavora la ricotta e aggiungi l'uovo. Insaporisci con sale, pepe e noce moscata.
  • Unisci poi il pangrattato e gli spinaci. Infine aggiungi la feta sbriciolata grossolanamente con le mani.
  • Sovrapponi due fogli di pasta fillo senza l'aggiunta di grassi. Ricava delle striscioline di circa 4 cm di larghezza dal lato lungo. Alla base di ciascuna di esse metti un cucchiaino di farcia. Richiudi ottenendo un triangolino e ripiegalo su stesso fino ad arrivare alla fine della strisciolina. Prosegui fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Spennella i triangoli con un filo di olio e se vuoi completali con un po' di semi di papavero.
  • Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 200°C per una ventina di minuti (o fino a doratura).

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating