Crema di piselli con uovo poché e giardiniera veloce per compensare un po’ la produzione di carboidrati di questo periodo.
Questa emergenza COVID ci ha colti impreparati ma nella straordinarietà della situazione ci sta facendo sentire tutti molto vicini, anche grazie ai social e alla condivisione di tantissime ricette.
Ho scoperto un mondo di panificatori e pizzaioli, insomma carboidrati a profusione.
Per non nutrirsi di solo pane, ecco quindi una ricettina di una crema di piselli con uovo poché e giardiniera veloce per avere un po’ di primavera nel piatto.
Troverai tutti i trucchetti per per preparare l’uovo poché perfetto.
Se ami le creme di verdura anche in primavera e non solo nella stagione fredda, ti lascio anche la ricettina di questa crema di asparagi e piselli al curry verde.
Buona cucina.
Crema di piselli con uovo poché e giardiniera veloce
Ingredienti
- 400 g di piselli surgelati
- 2 zucchine
- 1 cipollotto (o cipolla)
- 2 uova
- aceto bianco q.b.
- 2 carote
- 1 piccolo cavolfiore
- olio d'oliva
- sale, pepe
- qualche erba aromatica
Istruzioni
- Pela le carote e tagliale a bastoncino. Riduci il cavolfiore a cimette. Metti le verdure in una ciotolina e ricopri con del sale. Lascia riposare per una trentina di minuti mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo affetta sottilmente il cipollotto e rosolalo dolcemente. Aggiungi i piselli surgelati e, se il tuo frigo ne è fornito, anche un paio di zucchine tagliate a pezzetti (o un'altra verdura verde a tua disposizione). Sfuma con dell'acqua bollente e un goccino di latte ( ti aiuterà a rendere il tutto cremoso). Insaporisci con sale, pepe e se hai qualche erba aromatica sul balcone, aggiungi anche quella. Copri e cuoci il tempo necessario affinché le verdure siano cotte. Frulla infine il tutto fino ad ottenere una crema.
- Trascorsi i 30 minuti previsti per la giardiniera, risciacqua le verdure sotto abbondante acqua, riponile in una ciotolina e ricoprile con dell'aceto bianco (io ho usato quello di mele). Lascia riposare per un'oretta. Avrai una giardiniera pronta per completare la tua crema di piselli o per accompagnare formaggi e salumi.
- Porta infine a bollore dell'acqua in un pentolino (se possibile un po' alto o almeno che sia pieno quasi fino al bordo). Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, aggiungi un filo di aceto bianco (circa 10 g per litro), abbassa un pochino la fiamma (dovrà solo fremere: 90-95°C) e con un cucchiaio crea un vortice (lento e regolare). Sguscia in una tazzina l'uovo (portato a temperatura ambiente) e accompagnalo nel vortice. Fai cuocere per un paio di minuti e preleva l’uovo con l’aiuto di una schiumarola.
- Servi la crema con la giardiniera di verdure e l'uovo poché.
No comment yet, add your voice below!