Gazpacho di fragole perché quando le giornate iniziano a farsi afose serve qualcosa di veramente fresco per pranzo.
Al momento abbiamo delle fragole svizzere squisite, rosse e succose.
E io, che sono una sostenitrice del km 0, non posso che sfruttarle al massimo adesso che ci sono.
Buonissime da mangiare così, per fare delle marmellate con rabarbaro e fava tonka, per sfornare delle torte ma anche per farci un gazpacho.
A me piace molto questa preparazione, con un po’ di formaggio fresco sbriciolato a completare si avrà un pranzetto delizioso e senza affanno.
Se ami il gazpacho, allora ti suggerisco di guardare anche quello all’anguria, davvero molto rinfrescante.
Buona cucina e buona estate.
Gazpacho di fragole
Preparazione10 minuti min
Servings: 2 persone
Ingredienti
- 500 g di fragole mature
- 1 cipollotto di Tropea
- 400 g di pomodori rossi maturi
- 2 fette di pane in cassetta
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 3 cucchiai di aceto di vino rosso
- qualche foglia di basilico
- olio d'oliva
- sale, pepe
- feta o primosale per completare
Istruzioni
- Taglia i pomodori e il cipollotto a pezzi mentre puoi lasciare le fragole intere.Spezzetta con le mani il pane in cassetta.
- Metti tutti gli ingredienti in un blender con un filo di olio e aziona piu o meno a lungo a seconda che tu preferisca il gazpacho più o meno liscio. Potrai sempre aggiustare la consistenza con un goccio di acqua se risultasse troppo denso.Aggiusta il gusto con sale e pepe.
- Servi il gazpacho ben freddo e se vuoi puoi completarlo con della feta o del primo sale sbriciolati e delle fettine di fragola.
No comment yet, add your voice below!