Skip to content

Ricettina: torta di cavolfiore

[printfriendly]

Questa torta di cavolfiore è una ricettina che ho proposto durante un workshop di cucina ed è piaciuta tantissimo. Così ho pensato di condividerla anche sul blog.

Questa torta di cavolfiore, che sembra anche un po’ una tortilla, farà mangiare il cavolfiore a tutta la famiglia.
Non farti spaventare dal quantitativo di uova di questa torta-frittata: calcolando che è una torta per 4-5 persone e che si tratta di un pasto principale, stiamo parlando neanche di un uovo e mezza a testa.

Consiglio di mangiarla tiepida con un’insalata di accompagnamento e se ne dovesse avanzare un pezzettino, allora sarà perfetta anche fredda per l’ora dell’aperitivo.

Ti lascio un’altra ricettine di quelle che faranno mangiare il cavolfiore anche a chi lo odia da sempre: il cavolfiore Kung Pao, un cavolfiore condito da una salsina cinese che lo rende davvero irresistibile.

Buona cucina e alla prossima ricettina.

Torta di cavolfiore

Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 450 g di cavolfiore
  • 150 g di Gruyère grattugiato
  • 1 goccio di latte
  • 7 uova
  • 120 g di farina 00
  • 1 cipolla rossa
  • 1 mazzetto di timo
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • sale, pepe

Istruzioni

  • Taglia il cavolfiore ricavando le sue cimette e cuocile al vapore per qualche minuto.
  • Sbatti le uova con una frusta insieme al goccio di latte. Unisci il formaggio grattugiato, la farina con il lievito e amalgama gli ingredienti. Insaporisci con le spezie, il sale, il pepe e delle foglioline di timo. Volendo puoi aggiungere anche un po' di cipolla tagliata sottilmente.
  • Unisci infine il cavolfiore appena cotto e mescola dolcemente con un cucchiaio.
  • Distribuisci il composto in uno stampo per torta di 24 cm foderato con della carta da cucina e completa con dei rametti di timo e degli anelli di cipolla.
  • Cuoci nel forno preriscaldato e statico a 180°C per una mezzora. La torta sarà pronta quando sarà resistente al centro.

Condividi

3 Comments

  1. Ciao Carlotta, mi sembra manchi il quantitativo di farina… la ricetta mi ispira molto, ne feci una simile di
    Ottolenghi, con il gruyere deve essere molto saporita! La proverò! Stefania

    • Ciao Stefania! Grazie per avermi segnalato la mancanza della farina. In effetti è stata una svista! Ho subito provveduto a correggere. La ricetta è proprio ispirata a quella di Ottolenghi e infatti nella ig stories l’ho proprio presentata così con tanto di mini recensione sul libro 😉 Se deciderai di rifare lamia versione, fammelo sapere! Carlotta

  2. Ciao Carlotta. Voglio fare per cena questa torta di cavolfiore ma perché dite che manca la farina? C’è nella tua ricetta!
    Posso farla chiaramente con qualsiasi altra verdura, vero.
    Buona giornata.


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating